Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    pcorazzon
    Ospite

    Predefinito Bollettino Arpa Piemonte Cercasi

    Ciao ragazzi!
    Devo chiedervi un favore: per caso qualcuno di voi ha salvato il bollettino meteo dell'Arpa Piemonte del 18/2? Mi potreste eventualmente mandare il link?
    Grazie e a presto!

    Paolo Corazzon

  2. #2
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,198
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bollettino Arpa Piemonte Cercasi

    Citazione Originariamente Scritto da pcorazzon
    Ciao ragazzi!
    Devo chiedervi un favore: per caso qualcuno di voi ha salvato il bollettino meteo dell'Arpa Piemonte del 18/2? Mi potreste eventualmente mandare il link?
    Grazie e a presto!

    Paolo Corazzon
    probabilmente qualche ragazzo del nord ovest come Matteorob ti potrebbero essere d'aiuto.
    Eventualmente provo a fare una ricerca per vedere se c'è qualche possibilitÃ* di recuperarlo.
    Buona giornata.
    flavio
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Bollettino Arpa Piemonte Cercasi

    Bisogna vedere su qualche messaggio se qualcuno ha fatto copia/incolla!
    Ora provo a cercare!

    Buona giornate a Lei Paolo
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  4. #4
    Epurato
    Ospite

    Predefinito Re: Bollettino Arpa Piemonte Cercasi

    Ciao Paolo. Ho trovato quello emesso credo il 16.

    a previsione meteo è a cura della
    Area Previsione e Monitoraggio Ambien-
    tale dell'ARPA Piemonte (0113168203)

    I dati provengono dalle stazioni auto-
    matiche e manuali delle reti di monito-
    raggio regionali e non sono validati.

    Aggiornamenti
    Previsione: quotidiana alle ore 16.00

    Dati meteo: quotidiani alle ore 16.00

    Diffusione
    Segr. telefonica: 0113185555 (Torino)

    Internet http://www.regione.piemonte.it
    Regione Piemonte 510


    ----------------------------------------

    pagina 516/2

    2/8

    Tempo previsto per il 17/02/06

    Nuvolosita': cielo sereno o poco nuvolo
    so con annuvolamenti consistenti sui ri
    lievi alpini. Foschie e nebbie in pianu
    ra fino alle prime ore del mattino.
    Precipitazioni: debole nevischio irrego
    lare sui rilievi alpini.
    Temperatura: in aumento, con minime su-
    gli 0/4°C e massime sui 10/15°C.
    Zero termico: stazionario sui 1300-1400
    m sul settore alpino e sui 1700-1800 m
    sugli altri settori.
    Venti: da ovest, moderati o localmente
    forti sui rilievi, generalmente deboli
    altrove con rinforzi localmente sostenu
    ti per condizioni di foehn allo sbocco
    delle valli tra la Val Po e Val Susa.

    Regione Piemonte 510


    ----------------------------------------

    pagina 516/3

    3/8

    Tempo previsto per il 18/02/06

    Nuvolosita': al mattino cielo parzial-
    mente nuvoloso o velato con annuvolamen
    ti piu' consistenti sui rilievi; genera
    le tendenza all'attenuazione della nuvo
    losita' nel pomeriggio, in particolare
    sulle pianure.
    Precipitazioni: deboli sui rilievi alpi
    ni e sull'Appennino. Quota neve 1300 m.
    Temperatura: in calo con minime sui
    -1/2°C e massime sui 9/14°C.
    Zero termico: stazionario sui 1500 m
    sulle Alpi nordocc., sui 1900 m altrove
    Venti: moderati o localmente forti da
    ovest, sudovest sui rilievi; in pianura
    deboli da est al mattino, in rotazione
    da ovest al pomeriggio.

    Regione Piemonte 510


    ----------------------------------------

    pagina 516/4

    4/8

    Tempo previsto per il 19/02/06

    Nuvolosita': cielo poco o parzialmente
    nuvoloso al mattino; aumento della nuvo
    losita' dalla tarda mattinata fino a
    cielo molto nuvoloso o coperto.
    Precipitazioni: al mattino deboli spar-
    se; al pomeriggio moderate o localmente
    forti sul Verbano e sui rilievi meridio
    nali, deboli o localmente moderate sul-
    le Valli di Lanzo, deboli altrove. Quo-
    ta neve sui 1000 m a N e sui 1500 m a S
    Temperatura: in calo, con minime sui
    -2/1°C e massime sui 7/11°C.
    Zero termico: in calo sui 1200 m a nord
    e 1700-1800 m a sud.
    Venti: da sud, sudovest, moderati o
    sui rilievi e deboli in pianura.

  5. #5
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Bollettino Arpa Piemonte Cercasi

    Citazione Originariamente Scritto da pcorazzon
    Ciao ragazzi!
    Devo chiedervi un favore: per caso qualcuno di voi ha salvato il bollettino meteo dell'Arpa Piemonte del 18/2? Mi potreste eventualmente mandare il link?
    Grazie e a presto!

    Paolo Corazzon
    Buonasera Paolo,
    ho tutti i bollettini che richiede a disposizione.
    Ero io direttore di sala nello scorso fine settimana e come solitamente faccio per una reanalisi successiva di ogni evento ho salvato i documenti che le interessano relativamente al 17, 18 e 19 febbraio, sia il bollettino testuale,sia quello di vigilanza entrambi in pdf.
    Ho inoltrato tutta la documentazione oggi al Presidente Giazzi, credo provvederÃ* a fargliela avere quanto prima.

    cordiali saluti

    Matteo Robbiano

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •