Pagina 51 di 168 PrimaPrima ... 41495051525361101151 ... UltimaUltima
Risultati da 501 a 510 di 1678
  1. #501
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Ti ringrazio Gennaio 2021: modelli matematiciGennaio 2021: modelli matematiciGennaio 2021: modelli matematici
    Si sono anche io dell’idea che la prima metà di gennaio se ne andrà tra fase atlantica più fredda e poi scaldata pausa in attesa del riassetto strato


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Sempre che ci sia o sia funzionale

  2. #502
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Ma per carità....qui c'è da capire come e quale traiettoria seguirà la colata artica che sembra partire alle 120 ore direzione Europa..il fatto che Reading veda la scaldata dalle 168 ore di per sè non vuole dire proprio nulla...

  3. #503
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    sì ma ti ho già risposto
    il dinamismo configurativo non è quello atmosferico
    non è questione di opinioni in questo caso
    Configurativo od atmosferico poco importa, è stato un mese monotono alla pari di un mese con solo hp.
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  4. #504
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,162
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Configurativo od atmosferico poco importa, è stato un mese monotono alla pari di un mese con solo hp.
    monotono non è dinamico
    visto che è stato criticata la dicitura "dicembre dinamico" lì sono andato a parare
    a meno che non vogliamo rimettere in discussione i concetti di tempo/massa d'aria stabile o instabile (alias turbolenta, alias dinamica)
    C'ho la falla nel cervello


  5. #505
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    monotono non è dinamico
    visto che è stato criticata la dicitura "dicembre dinamico" lì sono andato a parare
    a meno che non vogliamo rimettere in discussione i concetti di tempo/massa d'aria stabile o instabile (alias turbolenta, alias dinamica)
    Va bene sarà come dici te, ma ciò non cambia la percezione del mese che si è avuta.
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  6. #506
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Ens reading molto ma molto meno estreme dove l’ufficiale è completamente fuori da ogni media...media ovviamente peggiore ma nemmeno troppo
    Un passo alla volta


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #507
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,162
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Va bene sarà come dici te, ma ciò non cambia la percezione del mese che si è avuta.

    ma non è che è come dico io perchè lo dico io
    sto semplicemente enunciando un banale dato di fatto
    lo sai vero qual è il problema di questo mese?
    il fatto che le saccature sono scivolate tutte troppo a ovest per compiacere i meteogusti invernali di molta parte dei territori nostrani
    perchè sta sicuro che se avessero avuto un altro asse la loro reiterazione sarebbe stata più che ben accetta
    quindi è l'ennesima dimostrazione che la realtà è filtrata dai nostri a priori, nella fattispecie i nostri gusti in fatto di clima invernale
    chiudo ot
    C'ho la falla nel cervello


  8. #508
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    questo il top warm di reading nelle sue ens, e siamo belli lontani comunque, tutto da seguire



  9. #509
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/12/18
    Località
    Fano
    Età
    58
    Messaggi
    521
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    Che run insipido ecm, meglio GFS e di più ancora GEM, che è molto simile ma un po' più a est.
    Immensa rabbia, non bastava l'Atlantico pieno di trottole a caso senza canadese, mancava una LP sganciata dal canadese stesso, in un tentativo di ricostituzione, a rovinare un'articata che pareva a portata di mano per gran parte della penisola.
    Scusa ma quand'è che pareva a portata di mano?

  10. #510
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    la gobba si ripresenta ma gli spaghi con temp negative sono parecchi , c'e' da aspettare , come si diceva


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •