Ma per carità....qui c'è da capire come e quale traiettoria seguirà la colata artica che sembra partire alle 120 ore direzione Europa..il fatto che Reading veda la scaldata dalle 168 ore di per sè non vuole dire proprio nulla...
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
C'ho la falla nel cervello
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Ens reading molto ma molto meno estreme dove l’ufficiale è completamente fuori da ogni media...media ovviamente peggiore ma nemmeno troppo
Un passo alla volta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ma non è che è come dico io perchè lo dico io
sto semplicemente enunciando un banale dato di fatto
lo sai vero qual è il problema di questo mese?
il fatto che le saccature sono scivolate tutte troppo a ovest per compiacere i meteogusti invernali di molta parte dei territori nostrani
perchè sta sicuro che se avessero avuto un altro asse la loro reiterazione sarebbe stata più che ben accetta
quindi è l'ennesima dimostrazione che la realtà è filtrata dai nostri a priori, nella fattispecie i nostri gusti in fatto di clima invernale
chiudo ot
C'ho la falla nel cervello
questo il top warm di reading nelle sue ens, e siamo belli lontani comunque, tutto da seguire
![]()
la gobba si ripresenta ma gli spaghi con temp negative sono parecchi , c'e' da aspettare , come si diceva
![]()
Segnalibri