Penso che allora tu abbia mal interpretato i miei messaggi, se anche mi avesse fatto 28 gg su 31 di nevicate avrei detto che comunque sarebbe stato un mese monotono, vista l'assenza di scenari alternativi. Poi che in quel caso sarebbe stata una monotonia molto meglio digerita è molto probabile, ma avrei comunque denunciato la mancanza di qualche giorno di HP.
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
questo ti fa onore in tema di onestà intellettuale
ma sappi che probabilmente saresti stato l'unico
facezie a parte, a me interessava solo giustificare il mio utilizzo dell'aggettivo dinamico
rispetto a questa mensilità
dato che siamo abituati a ragionare in termini di caratteristiche delle masse d'aria che ci interessano, a prescindere con che ricorrenza lo facciano
ecco, tutto qui
C'ho la falla nel cervello
Vabbè ......
graphe0_00_0_0_13_44_.png
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Però però. Qualcuno tra gli esperti sa spiegarmi in parole semplici perché già a 7 giorni i modelli sulla piazza discostano già così palesemente? Non hanno tutti a disposizione le stesse potenzialità di calcolo? Ecco perché preferisco i MFDTG i..modelli degli gnomi 😃
Segnalibri