mi ricorda il gennaio 2010, periodo befana![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Giuse', GFS tra un po' l'aggancio lo porta in Florida, così c'è poco da fare obiettivamente. Ma anche il sud della Spagna, per dire, in questo run finisce sotto correnti miti. E' il setting complessivo che non è granché, pure al nord, ad andar bene, così ti becchi una nevicata che finisce inevitabilmente lavata.
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
L'evoluzione successiva non sembra malvagia![]()
Periodo romantico alfa
Il parallelo sembra leggermente più clemente per ora. Sicuramente la scaldata vista da GFS operazionale è da evitare, sarebbe un disastro visto che sull'appennino la neve supera agilmente 1m in molte località.
acqua a secchiate davvero preccupante in questo run, una roba troppo folle, non si avvererà la -15 al centro, ma neanche la +17 in sicilia dai, troppo estremo
Stazione Meteo Lacrosse W2350: www.meteocampoli.altervista.org
WebCam Montagna: http://meteocampoli.altervista.org/w...montagna/lazio
Satellite-Radar: http://meteocampoli.altervista.org/satellite/generale
Libecciata fredda
Screenshot_2021-01-02-17-21-50-15.jpg
Periodo romantico alfa
Con GFS 12 qui alluvioni sicure...![]()
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Anche GEM vede l'aggancio ad ovest, cambiamento molto importante per il modello canadese a meno di 120h.
Avatar: una data che sogno spesso la notte.
PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
PPS: sì, è il 2005.
Segnalibri