Pagina 68 di 168 PrimaPrima ... 1858666768697078118 ... UltimaUltima
Risultati da 671 a 680 di 1678
  1. #671
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    In questo run salta pure il Nord Italia.

    Da evitare tantissimo.

    Da evitare per problemi idrogeologici dall'Appennino Tosco Emiliano al Molise. Come la peste, a parte i gusti.
    Always looking at the sky.


  2. #672
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,653
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Da evitare per problemi idrogeologici dall'Appennino Tosco Emiliano al Molise. Come la peste, a parte i gusti.
    Queste sono da vento micidiale al sud
    Ho appena finito di contare i danni
    Periodo romantico alfa

  3. #673
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    mi ricorda il gennaio 2010, periodo befana
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  4. #674
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,258
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    La cosa che fa innervosire sapete qual'è ? Che lo scenario in Europa è tipicamente invernale, solo noi ce lo prenderemo a quel servizio.

    Forse un poco poco meglio in questo run, aggancia prima a E:

    Immagine

    Giuse', GFS tra un po' l'aggancio lo porta in Florida, così c'è poco da fare obiettivamente. Ma anche il sud della Spagna, per dire, in questo run finisce sotto correnti miti. E' il setting complessivo che non è granché, pure al nord, ad andar bene, così ti becchi una nevicata che finisce inevitabilmente lavata.
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  5. #675
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,653
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    L'evoluzione successiva non sembra malvagia
    Periodo romantico alfa

  6. #676
    Brezza tesa L'avatar di EPV96
    Data Registrazione
    19/10/14
    Località
    Paliano (FR)
    Messaggi
    540
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Il parallelo sembra leggermente più clemente per ora. Sicuramente la scaldata vista da GFS operazionale è da evitare, sarebbe un disastro visto che sull'appennino la neve supera agilmente 1m in molte località.

  7. #677
    Vento forte L'avatar di ardu
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Campoli Appennino (FR) - 500m.s.l.m
    Messaggi
    4,325
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    acqua a secchiate davvero preccupante in questo run, una roba troppo folle, non si avvererà la -15 al centro, ma neanche la +17 in sicilia dai, troppo estremo

  8. #678
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,653
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Periodo romantico alfa

  9. #679
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Con GFS 12 qui alluvioni sicure...
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  10. #680
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Anche GEM vede l'aggancio ad ovest, cambiamento molto importante per il modello canadese a meno di 120h.
    Avatar: una data che sogno spesso la notte.
    PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
    PPS: sì, è il 2005.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •