Febbraio 2010
Abitavo in provincia sui 600 m
Ma nevicò a quote veramente basse con tuoni!
Buttò giù 15/20 cm in poche ore
Situazioni che mancano da un po'
Screenshot_2021-01-02-18-34-35-52.jpg
Periodo romantico alfa
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Paradossalmente in Lombardia e Piemonte orientale fece poca roba (tra gli 0 e i 3 cm), meglio invece sul Piemonte occidentale (una delle poche rodanate produttive per l'estremo NW) qui 8 cm (con le pedemontane occidentali di TO e CN che però fecero anche oltre 20/30 cm! Si attivò lo stau grazie alle correnti orientali piuttosto strette). Nevicò anche sull'estremo Ponente Ligure (nevicata a Sanremo più abbondante dal febbraio 1986, città in cui vedere la neve è difficilissimo) nonché la prima nevicata con accumulo su tutta Roma sempre dal fatidico '86. Nevicò anche in diverse zone costiere della Sardegna.
Cmq sì, al di là degli effetti locali, sui versanti occidentali italiani fu un'ottima configurazione![]()
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
La scaldata è molto probabile, tuttavia non si vedono picchi precipitativi importanti.
A parte qualche spago le alpi continueranno ad avere termiche buone.
L'area da monitorare è quella del nord Appennino, ma allo stato attuale nonostante qualche picco mi pare comunque la dinamica sia sufficientemente veloce da scongiurare grossi pericoli.
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Sono carte a 168 ore, e per quello vanno guardate.
Resta il fatto che due metri in appennino sono pericolosi a prescindere.
Prima o poi dovranno fondere, c'è poco da fare.
Ovviamente si spera il più tardi e lentamente possibile.
Non è che ci si può rallegrare sempre e comunque della neve che fa.
A me in questo momento preoccupa la neve sulle alpi e le valanghe, detto francamente.
Spero di non leggere brutte notizie se si ricomincia con lo sci e le escursioni.![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Segnalibri