Guarda abbiamo una carta da giocare e lo dico ridendo ma non troppo..
Le boe nord africane
Nel senso che quelle zone sono povere di dati e i modelli vanno a intuito..quindi ci stanno movimenti inattesi per loro anche nel breve termine...
Paradossalmente il 2009 era una dinamica letta meglio dai modelli visto che era antizonalita altissima..questa è una depressione mediterranea che se aspetta 24 ore a muoversi se perde a ovest
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Evidente se si guarda l'animazione termica come il lobo siberiano retroceda minacciosamente verso l'Europa.
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Run fantasioso come sempre nel long, fumoso e su cui non si può dire nulla.
Il long di ECMWF non evidenzia niente di che per ora nel nostro comparto mediterraneo centrale, nemmeno nel medio:
ECMWF | Charts
Dopo le 300 h preparatevi al 1929![]()
Finalmente si notano movimenti seri nei long di GFS e il parallelo, c'è un grande potenziale a sto giro nelle corde, ma per noi servono mille e uno incastri. Per cui stiamo seduti e guardiamo con il dovuto distacco, senza perdere di vista il medio termine che è ancora piuttosto nebuloso
Ragazzi, quando dicevo che era un run importante è perchè basta una divergenza decente e scende la -15.
Solo questo.![]()
Always looking at the sky.
Credo di non aver mai visto in un run la -28 in Europa
![]()
La -30 in Europa:
![]()
Segnalibri