Risultati da 1 a 10 di 1678

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    3,647
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Al Sud per ora non è stato così tremendo...se facessimo le medie di Dicembre 2019 + prima decade di Gennaio 2020 e le medie di Dicembre 2020 + prima decade di Gennaio 2021 saremmo lì.

    La pioggia non la considero più di tanto, perchè un inverno caldo ma piovoso è un lungo autunno. A rendere tale l'inverno è la temperatura, inoltre per la pioggia ho notato che ne cade molto di più con i fronti freddi che con richiami caldi.
    Vero, però considera che le nostre lande fanno più mm nella stagione autunnale - invernale, poi sempre meno, ed è difficile recuperarli, quindi ben venga un inverno piovoso rispetto a uno anticiclonico
    In più quella anomalia negativa nelle acque nord atlantiche può influenzare negativamente l’estate 2021
    Insomma prospettive poco rosee ma è un pour parler :D

  2. #2
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,254
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco Visualizza Messaggio
    Vero, però considera che le nostre lande fanno più mm nella stagione autunnale - invernale, poi sempre meno, ed è difficile recuperarli, quindi ben venga un inverno piovoso rispetto a uno anticiclonico
    In più quella anomalia negativa nelle acque nord atlantiche può influenzare negativamente l’estate 2021
    Insomma prospettive poco rosee ma è un pour parler :D
    Sì, io però continuo a ritenere l'inverno 2019/20 tra Dicembre e prima metà di Gennaio migliore di questo per il momento sulle lande meridionali.

    Non è la norma, anzi, non è mai successo, che in quota non si sia scesi sotto i -2 fino ad oltre il 10 Gennaio. Ma proprio mai, nemmeno negli anni più nefasti.
    Non è nemmeno colpa della NAO-, semplicemente ci va male.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •