Buon pomeriggio a tutti;

direi che è giunta l'ora di aprire il 3d dei modelli per il mese mediamente più freddo dell'inverno.

Al momento dicembre ha regalato soddisfazioni soprattutto alle regioni dell'Ovest del paese (Nord-Ovest e Sardegna), all'interno di un contesto di sopramedia termo (più o meno accentuato seguendo una traiettoria da Nord-Ovest a Sud-Est grossomodo) e pluviometrico; i primissimi giorni del 2021 sembrano voler seguire la strada già intrapresa da dicembre, con maggiori soddisfazioni per il Nord (soprattutto NO) ma all'interno di un contesto di temperature in media o sotto la media (più o meno sempre in base alla direttrice sopra menzionata, con un sottomedia maggiore verso settentrione e ponente) su pressochè l'intero territorio nazionale.

Il post-epifania al momento rimane ancora alquanto fumoso, ma (toccando ferro) pare che si possa avere una fase più propizia ad alcuni (non tutti purtroppo) settori che sono stati penalizzati dalla configurazione che si è avuta nel primo mese invernale.

Mi auguro che questo possa essere un mese di soddisfazione per tutti, e fate i bravi, che non ha senso scannarsi su di una passione comune come è la meteorologia per tutti noi.
Vi leggerò come sempre con grande piacere, buona fortuna a tutti ed auguri di buon gennaio carico di gelo e neve!