Pagina 1 di 159 1231151101 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 1678

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di AspiranteMetereologo
    Data Registrazione
    23/11/14
    Località
    Rho (MI)
    Età
    24
    Messaggi
    1,101
    Menzionato
    0 Post(s)

    neve Gennaio 2021: modelli matematici

    Buon pomeriggio a tutti;

    direi che è giunta l'ora di aprire il 3d dei modelli per il mese mediamente più freddo dell'inverno.

    Al momento dicembre ha regalato soddisfazioni soprattutto alle regioni dell'Ovest del paese (Nord-Ovest e Sardegna), all'interno di un contesto di sopramedia termo (più o meno accentuato seguendo una traiettoria da Nord-Ovest a Sud-Est grossomodo) e pluviometrico; i primissimi giorni del 2021 sembrano voler seguire la strada già intrapresa da dicembre, con maggiori soddisfazioni per il Nord (soprattutto NO) ma all'interno di un contesto di temperature in media o sotto la media (più o meno sempre in base alla direttrice sopra menzionata, con un sottomedia maggiore verso settentrione e ponente) su pressochè l'intero territorio nazionale.

    Il post-epifania al momento rimane ancora alquanto fumoso, ma (toccando ferro) pare che si possa avere una fase più propizia ad alcuni (non tutti purtroppo) settori che sono stati penalizzati dalla configurazione che si è avuta nel primo mese invernale.

    Mi auguro che questo possa essere un mese di soddisfazione per tutti, e fate i bravi, che non ha senso scannarsi su di una passione comune come è la meteorologia per tutti noi.
    Vi leggerò come sempre con grande piacere, buona fortuna a tutti ed auguri di buon gennaio carico di gelo e neve!

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da AspiranteMetereologo Visualizza Messaggio
    all'interno di un contesto di sopramedia termo (più o meno accentuato seguendo una traiettoria da Nord-Ovest a Sud-Est grossomodo)
    Ciao, hai per caso delle carte che mostrano le anomalie termiche di dicembre nel paese?
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di AspiranteMetereologo
    Data Registrazione
    23/11/14
    Località
    Rho (MI)
    Età
    24
    Messaggi
    1,101
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Ciao, hai per caso delle carte che mostrano le anomalie termiche di dicembre nel paese?
    Purtroppo no, le carte delle anomalie italiane non ho mai capito dove si possano trovare (anche quelle del CNR); la mia indicazione (da prendere con le pinze, beninteso) l'ho tratta sia dalle configurazioni medie avutesi in questo primo mese di inverno sia dalle impressioni che ho tratto in generale dalla lettura del forum; è un'indicazione ovviamente molto a spanne ma che penso possa essere verosimile in senso generale, con ovvie possibili eccezioni. Mi spiace di non potere essere più d'aiuto, buona serata

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da AspiranteMetereologo Visualizza Messaggio
    Purtroppo no, le carte delle anomalie italiane non ho mai capito dove si possano trovare (anche quelle del CNR); la mia indicazione (da prendere con le pinze, beninteso) l'ho tratta sia dalle configurazioni medie avutesi in questo primo mese di inverno sia dalle impressioni che ho tratto in generale dalla lettura del forum; è un'indicazione ovviamente molto a spanne ma che penso possa essere verosimile in senso generale, con ovvie possibili eccezioni. Mi spiace di non potere essere più d'aiuto, buona serata

    Guarda personalmente dubito che - specie nel NW - si sia trattato di un periodo sopramedia, specialmente in quota. Guardati qualche spago del luogo e avrai un'idea. Ma probabilmente sapremo tutto a gennaio quando usciranno le reanalisi. Grazie comunque!
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di AspiranteMetereologo
    Data Registrazione
    23/11/14
    Località
    Rho (MI)
    Età
    24
    Messaggi
    1,101
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Guarda personalmente dubito che - specie nel NW - si sia trattato di un periodo sopramedia, specialmente in quota. Guardati qualche spago del luogo e avrai un'idea. Ma probabilmente sapremo tutto a gennaio quando usciranno le reanalisi. Grazie comunque!
    In quota potrebbe essere stato mediamente in media, tuttavia al suolo, a causa di una seconda decade bollente (soprattutto per quanto riguarda le minime, che hanno chiuso per giorni e giorni a 6° C dalla media), non si riuscirà a chiudere in media nonostante la prima e l'ultima decade del mese siano state (e lo stiano essendo tuttora) positive per il NO. Saluti

  6. #6
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Ovviamente miglioratissimo il 12z fin'ora.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,323
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Ovviamente miglioratissimo il 12z fin'ora.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
    nel breve o lungo??
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  8. #8
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    nel breve o lungo??
    Medio termine. Scusate se non riesco a postare ma sono per strada.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,323
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Medio termine. Scusate se non riesco a postare ma sono per strada.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
    figurati, grazie
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  10. #10
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,162
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    cambiano parecchie cose, due in primis:
    - nucleo artico sull'europa centro occidentale che come ha ipotizzato per la prima volta reading non aggancia più la bassa pressione in atl
    - si apre la porta dell'artico continentale
    C'ho la falla nel cervello


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •