Anche a Padova è stato un anno molto mite, ma forse leggermente meno che altrove. Sulla media delle stazioni ARPAV, la temperatura annua di +14.2°C si piazza infatti:

2014 14.9
2018 14.8
2011 14.5
2019 14.5
2015 14.4
2009 14.3
2012 14.3
2007 14.3
2020 14.2
2016 14.2
2017 14.1
2003 14.1
2013 14.0
2002 13.9
2008 13.9
2006 13.7
2001 13.6
2010 13.4
2004 13.4
2005 13.1


Come anomalie rispetto alla 1981-2010:

jan 0.7
feb 3.1
mar 0.4
apr 1.3
may -0.1
jun -0.3
jul -0.2
aug 0.8
sep 1.1
oct -0.7
nov 0.0
dec 1.7
year 0.6


Come stagioni, abbiamo avuto un'estate ed un autunno quasi normali, una primavera poco più calda (soprattutto a causa di aprile) e un inverno molto mite (soprattutto a causa di febbraio). Lo scarto tra mese più caldo e più freddo è stato modesto, 20.7°C, contro una media 1981-2010 di 21.3°C; i record del nuovo millennio sono 16.3°C nel 2014 e 24.5°C nel 2017. Come mesi eccezionali, sicuramente febbraio 2020 è stato tra i più caldi della storia meteorologica cittadina, superato solo da 2014-1974-2016-1972; dicembre 2020 pure, nonostante lo scarto più limitato, è appena fuori della top10 storica (ma ci entra dal 1900); decisamente miti ma non eccezionali anche aprile e settembre.