Odiosa pioggerellina con +3
Buongiorno
Coperto con foschia, +2.6°C/70%
Min +1.4°C Max +2.9°C
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Lungo le coste se non avviene un'irruzione fredda è difficile scendere sotto i 10 gradi. Diciamo che il nostro inverno ha i classici pro e contro (quest'ultimi forse di più) però di certo il dinamismo non manca (siamo passato da quasi 30°C di dieci giorni fa a minime vicine ai 5°C). Poi io sono dell'idea che ognuno di noi debba essere consapevole del luogo in cui vive e prendere quel che viene* senza pretese o illusioni (quest'ultime causate soprattutto dai GM quando vedono la -20 alle porte dell'Europa
)
*va bene tutto tranne il caldo, a meno che non porti record (si vede la mia vena "estremofila")
Tornando al nowcasting, stanotte causa qualche nube e brezza da NE che ha rotto le balls la minima è stata +7.0°C, mentre ieri sera è riuscita a scendere fino a +6.7°C (nuovo minimo stagionale).
Attualmente cielo sereno e clima più mite rispetto ai giorni scorsi, temperatura di +15.9°C (da 1 settimana non si superavano i 15 gradi).
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Who is this fregna?????
Attualmente registro delle limitazioni segna 3 gradi con Ur 91%.
La minima della è stata +1° .
Giornataccia da tombaroli, moribondo di casa.
Come se non bastasse ho rischiato grosso l'incidente domestico; stavo spezzando degli spaghetti per farmeli in brodo vegetale e un residuo mi è finito nell'occhio destro. Fortuna ho tolto il residuo da dentro, ora ho lavato bene e spero sia tutto a posto, mi ci manca solo finire al prontosokazzy.
Purtroppo non avevo l'acqua borica.
Speriamo bene....![]()
"i'm becoming harder to live with..."
Buon pomeriggio!!
L'iniziale giornata soleggiata ci ha salutati presto...
Il cielo è andato via via annuvolandosi, già in basso nella plaine nel primo pomeriggio.
Tornato su all'amato borgo, tempo rigido e molto percettibile a pelle il freddo, con attuali - 1.8 gradi, vento assente e nuvoloni cupi che si affacciano dai crinali, adombrando l'intera nostra alta valle del Gran San Bernardo
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Giornata tetra: coperto, foschia densa, pioggerella intermittente, vento calmo.
Estremi 1/3, 4,3 mm, null'altro da segnalare.
Buona serata!
Fado Basso, Mele (GE), +3,1°C, moderati e persistenti rovesci di pioggia.
L'Aquila Roio Piano 20 gennaio, sedicesimo giorno consecutivo con neve al suolo, intorno al 60% qui all'abitazione e nei prati adiacenti, min -1,9° max +8,2° attuale +2,3° ur 85% vento assente, dp +1° pressione 1009 Hpa parzialmente nuvoloso al mattino, molto nuvoloso nel pomeriggio, breve rovescio di pioggerella debole poco dopo il tramonto, pioggia debole in atto in questa parte di serata
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Sì sì, proprio ieri sera appena prima di rispondere al tuo messaggio mi sono andato a vedere le medie della stazione meteo di Cozzo Spadaro e mi ha lasciato non poco perplesso il fatto che anche nel mese più freddo (ovvero febbraio) le minime siano in media sopra i 9° C (e si parla di media 71-00, non della 91-20 eh: Stazione meteorologica di Cozzo Spadaro - Wikipedia), però come scrivevo ieri sera il vostro inverno deve avere un fascino tutto particolare, dalle forti piogge e cielo uggioso con il mare in burrasca alle giornate di scirocco con 25° C, per non parlare del mare in inverno
. Zone meravigliose comunque quelle del sud-est della Sicilia, un paio di settimane a dicembre a svernare a Noto (o Siracusa) le farei volentieri a dire il vero, nonostante la mia freddofilia
.
Nel frattempo qui segnalo una temperatura di 2,6° C con deboli piogge che hanno portato un accumulo giornaliero di poco più di 3 mm, con una giornata molto uggiosa con temperatura mantenutasi tra i 2° ed i 3° C. Saluti a tutti, buona serata![]()
Buonasera, estremi 0,4°C / 3,2°C con cielo coperto tutto il giorno e foschia. Durante la giornata un po' di nevischio verso le 16:30, con veloce passaggio prima a pioggia mista a neve e poi a sola pioggia, con 2 mm accumulati.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Segnalibri