 
			
			 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli gennaio 2021
 Re: Analisi modelli gennaio 2021
				che c'entra la zonalità ora, quella non è di certo vista ne dai GM ne dalle ENS.
Mi riferivo a chi vedeva un'ipotesi di Scand sulla base di quali presupposti la faceva.. indici teleconnettivi? perchè a livello deterministico nessun modello mostra questo.
Magari ci fosse uno scand....
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
 
			
			 Re: Analisi modelli gennaio 2021
 Re: Analisi modelli gennaio 2021
				Ogni tanto anche le scaldatone vengono ridimensionate, GFS 12 almeno qualcosa di buono l'ha fatto.

 Re: Analisi modelli gennaio 2021
 Re: Analisi modelli gennaio 2021
				Il parallelo è addirittura miglioratomentre l'operazionale sembra intraprendere una strada più intrigante nel long

 
			
			 Re: Analisi modelli gennaio 2021
 Re: Analisi modelli gennaio 2021
				molto meglio però alle 200 ore
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli gennaio 2021
 Re: Analisi modelli gennaio 2021
				Il parallelo è tipo la Francia nelle guerre napoleniche, solo contro tutti.
Chissà che non faccia proprio come Napoleone i primi anni
Avatar: una data che sogno spesso la notte.
PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
PPS: sì, è il 2005.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli gennaio 2021
 Re: Analisi modelli gennaio 2021
				Direi che data l'incertezza sul medio termine possiamo archiviare il lungo come passatempo
 
			
			 Re: Analisi modelli gennaio 2021
 Re: Analisi modelli gennaio 2021
				I due GFS 12 non sembrano neanche parenti di sesto grado.

Segnalibri