Buona sera, immagino che una simile discussione sia già stata affrontata in passato. Usufruendo dei dati presenti su Wikipedia ho ricavato gli estremi minimi e massimi rilevati dalla stazione metereologica di Torino Caselle dal 1945 ad oggi (il termine ultimo dovrebbe essere proprio il 2020).
Temperatura minima assoluta (in inverno) -> -21,8 °C (febbraio 1956)
Temperatura minima assoluta (in primavera) -> -3,8 °C (aprile 1955)
Temperatura minima assoluta (in estate) -> +6,3 °C (agosto 1956)
Temperatura minima assoluta (in autunno) -> -8,2 °C (novembre 1989)
Temperatura massima assoluta (in inverno) -> +26,7 °C (febbraio 2020)
Temperatura massima assoluta (in primavera) -> +32,2 °C (maggio 2001)
Temperatura massima assoluta (in estate) ->+37,1 °C (agosto 2003)
Temperatura massima assoluta (in autunno) -> +30,0 °C (ottobre 2011)
Qualcuno di voi ha memoria storica di altre temperature particolarmente rigide e calde legate all'area torinese? Grazie anticipate.![]()
Ma scusa come è possibile che la minima più bassa della primavera sia appannaggio di aprile e non di marzo?
Ugualmente la temperatura più alta dell'autunno in ottobre anziché a settembre?
Infine credo che i +37,1 dell'agosto 2003 siano stati surclassati dall'ondata di qualche anno fa (2017? 2018?) che portò al limite dei 40 gradi varie zone della PP soprattutto della tua zona.
Forse lui considera marzo come inverno, comunque il record di Marzo è -10,5
GENNAIO: +25,1 °C il 19/01/2007; -18,5 °C il 07/01/1947
FEBBRAIO: +26,7 °C il 03/02/2020; -21,8 °C il 12/02/1956
MARZO: +27,4 °C il 20/03/2002; -10,5 °C il 06/03/1971
APRILE: +31,0 °C il 09/04/2011; -3,8 °C il 17/04/1955 e l’08/04/1956
MAGGIO: +32,3 °C il 29/05/2001; -2,3 °C il 07/05/1957
GIUGNO: +36,9 °C il 27/06/2019; +4,3 °C il 01/06/2006
LUGLIO: +36,2 °C il 29/07/1983; +6,6 °C l’08/07/1954
AGOSTO: +37,1 °C l’11/08/2003; +6,3 °C il 30/08/1956
SETTEMBRE: +32,2 °C il 04/09/2009; +1,8 °C il 27/09/1972
OTTOBRE: +30,0 °C il 12/10/2011; -3,9 °C il 30/10/1997
NOVEMBRE: +22,8 °C il 07/11/1979; -8,2 °C il 28/11/1989
DICEMBRE: +21,4 °C il 29/12/1974; -12,9 °C il 20/12/2009
Nessun record nell'agosto 2017, non si è andati mai oltre i 37 °C dopo il 2003.
N.B. Una temperatura minima di -13,8 °C è stata registrata il 22 dicembre 1949 presso il Centro Meteorologico Aeronautico (ex ubicazione).
Una temperatura massima di +32,6 °C è stata registrata il 6 settembre 1949 presso il Centro Meteorologico Aeronautico (ex ubicazione).
Una temperatura minima di -18,5 °C è stata registrata il 07/01/1947 presso il Centro Meteorologico Aeronautico (ex ubicazione).
Una temperatura massima di +36,8 °C è stata registrata il 07/07/1952 presso il Centro Meteorologico Aeronautico (ex ubicazione).
Una temperatura massima di +32,4 °C è stata registrata il 15/05/1945 presso il Centro Meteorologico Aeronautico (ex ubicazione).
Carmagnola dista una cinquantina di Km a sud di Caselle, però posso intervenire con questo contributo relativo al febbraio 2012.
Record_07022012_ARPACARMAGNOLA.png
Sono le rilevazioni ARPA Piemonte relative al periodo dal 04/02/12 al 07/02/12, giorno in cui si sfiorarono i -21°. Diverse località qui nei dintorni misurarono temperature attorno ai -20°.
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Segnalibri