La Valle del Crati credo sia la zona d'Italia più calda al momento, tra 24 e 25°C su tutta la Valle con una punta di 25.9°C presso Cancello Magdalone. Fa parecchio caldo in tutta la regione e a tutte le quote se si considerano i 13.5°C a 1850m e 15.1°C a 1750m.
Sotto i 20°C la quasi totalità delle località costiere
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
qui 23.5 già oggi![]()
Massime odierne dalla rete SIAS:
Tmaxgior.png
Alcuni dei valori più rilevanti in quota:
- Linguaglossa Etna Nord (CT, 1875 mt) +17.1°C
- Caronia Pomiere (ME, 1470 mt) +17.6°C
- Località Polverello, Montalbano Elicona (ME, 1250 mt) +19.0°C
- Prizzi (PA, 1124 mt) +17.3°C
- Gangi (PA, 833 mt) +17.3°C
- Novara di Sicilia, località san Marco (ME, 750 mt) +21.6°C
- Petralia Sottana (PA, 720 mt) +18.5°C
- Pedara (CT, 803 mt) +19.8°C
- Cesarò Vignazza (ME, 830 mt) +19.6°C
- Nicosia (EN, 700 mt) +20.7°C
- Randazzo (CT, 680 mt) +23.4°C
Ultima modifica di Andrea92; 04/02/2021 alle 16:17
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
20 gradi superamenti abbabstanza diffusamente, spiccano soprattutto le temperature nei centri abitati più alti come Fonni (21°), picchi raggiunti nella parte occidentale grazie probabilmente anche a un minimo di compressione della massa d'aria, 24.9 a Bosa e 24.1 ad Oristano. Da me minima 11.2°, massima 20.2° e inizialmente sentivo davvero caldo ma è solo questione di abitudine, dopo un po' si sta alla grande (basta vestirsi poco); infatti questa parentesi non la considero affatto negativa rispetto all'andamento delle ultime settimane, certo è un po' troppo caldo per febbraio ma pazienza, mi prendo molto più volentieri il sopramedia invernale che quello estivo se non ci sono possibilità per eventi freddi degni di nota (e al momento non ci sono, per cui...)
Max arrivata a 6.6°in compenso minima vomitevole di 4.7°. Escursione termica quasi nulla.
Comunque anche nei Balcani massime elevate oggi oltre all'Italia, diversi >17° tra Ungheria, Croazia, Serbia, Bulgaria... quando in questo periodo dell'anno solitamente le massime dovrebbero essere intorno ai 5 gradi![]()
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
7,8° di massima a Cerreto Laghi, 1345 m slm, 5,4° di massima a 2100 m slm del Cimone.
Penso non serva aggiungere altro.![]()
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Massime a Brindisi comprese tra i 18,5° dell'aeroporto e i 19,6° di Montenegro, nelle campagne fuori la città.
Molto mite.
Un sabato in spiaggia per la Sardegna e non solo... Il momento peggiore per l'isola
GH+T850_ita_54.png
Segnalibri