Campobasso AM con +19 va ai decimi per vedere se è record di febbraio. +19 sia nel 98 che nel 77.
La fascia costiera e sub collinare marchigiana è miracolata dalla nebbia da avvenzione calda che ci salva dalle cifre massime da capogiro
+8° attuali .. max +11,9°
Va peggio per le alture e l'appennino in generale, a 1400mt si viaggia a +13/+15° di massima, un clima degno di Maggio. Mi tengo stretta la nebbia e il grigiume, se deve fare i ventelli a profusione...
![]()
Ultima modifica di Daniel92; 05/02/2021 alle 15:51
Ultima modifica di burian br; 05/02/2021 alle 18:27
Io non avrei problemi a dirlo, il problema è che non capita
Io comunque non ho assolutamente quest'impressione, quando capita di avere anche anomalie negative per periodi prolungati, episodi di gelo e via dicendo (febbraio 2012 e 2018, maggio 2019, primi 15 giorni di giugno 2020, ecc.) nel forum mi sembra che non si faccia altro che rimarcare la stranezza e l'eccezionalità della cosa. Poi certo, qualcuno non lo fa e parla solo quando le anomalie sono positive, ma credo che sia una minoranza del forum.
No, non lo so. Io giusto per curiosità controllo Campobasso e dintorni.
Sto notando ora che gran parte della fascia costiera, per diversi km andando all'interno, non se n'è proprio accorta. Guardialfiera lago 200m è arrivata ieri a 16, oggi 15. E' uno dei posti che risente più di effetti favonici, ho misurati diverse volte più di 40. Ma era chiaro dalle mappe che non ci sarebbero stati, forse domenica ma le temperature sono già in netto calo.
Segnalibri