Pagina 16 di 27 PrimaPrima ... 6141516171826 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 269
  1. #151
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: II ondata di caldo: 3-4-5-6 febbraio 2021

    Campobasso AM con +19 va ai decimi per vedere se è record di febbraio. +19 sia nel 98 che nel 77.

  2. #152
    Vento teso L'avatar di Daniel92
    Data Registrazione
    27/01/19
    Località
    Polverigi (AN) 140mslm - Marche
    Età
    33
    Messaggi
    1,637
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: II ondata di caldo: 3-4-5-6 febbraio 2021

    La fascia costiera e sub collinare marchigiana è miracolata dalla nebbia da avvenzione calda che ci salva dalle cifre massime da capogiro

    +8° attuali .. max +11,9°

    Va peggio per le alture e l'appennino in generale, a 1400mt si viaggia a +13/+15° di massima, un clima degno di Maggio . Mi tengo stretta la nebbia e il grigiume, se deve fare i ventelli a profusione...
    Ultima modifica di Daniel92; 05/02/2021 alle 15:51

  3. #153
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,046
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: II ondata di caldo: 3-4-5-6 febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Campobasso AM con +19 va ai decimi per vedere se è record di febbraio. +19 sia nel 98 che nel 77.
    Dicevi non fosse intensa?

  4. #154
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,046
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: II ondata di caldo: 3-4-5-6 febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da cristiano Visualizza Messaggio
    La stazione è recente, quindi non si hanno dati so far, quella limitrofa precedente dismessa. Non posso dimostrarlo. Ma una +13 nella prima decade di febbraio non si era mai vista da quando scalo, e cioè dal 1999. Nelle mie scalate la +11 era la morte del ghiaccio appenninico. La +13 arrivava a fine marzo/aprile in genere. Ecco perché parlo di record. A mia memoria. Non lo posso dimostrare. Quindi puoi anche togliere la parola record e mettere prossima ai record.
    Non stupirti, hai effettivamente ragione.

    Ai radiosondaggi 12Z di oggi, Brindisi ha raggiunto i 14,2° a 850 hPa.
    E' record per la prima decade di Febbraio dal 1954.


    Per "fortuna" a bassa quota effetti meno tangibili, anche se le anomalie sono +5° sopra le medie.
    Ultima modifica di burian br; 05/02/2021 alle 18:27

  5. #155
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,046
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: II ondata di caldo: 3-4-5-6 febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Però le sta facendo ora, quindi sono possibili anche a febbraio. 1998 e 1977 non fanno eccezione.

    Io non capirò mai perchè fare i paragoni con le medie di altri mesi. Che poi si fanno sempre con quelle dei mesi più caldi. Vedessi mai uno che dice con temperature a -6 dalle medie di gennaio: questo clima non mi appartiene.

    Tutto qua.
    Io lo scrissi una volta! Nel Gennaio 2017 scrissi che ebbi la media di Gennaio a 850 hPa tipica di Amsterdam (se non erro) , effettivamente mega anomalo.

  6. #156
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: II ondata di caldo: 3-4-5-6 febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Dicevi non fosse intensa?
    Quando ho detto che non era intensa? Avevo parlato delle zone costiere.

    Termoli anche oggi max 11

  7. #157
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: II ondata di caldo: 3-4-5-6 febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Io lo scrissi una volta! Nel Gennaio 2017 scrissi che ebbi la media di Gennaio a 850 hPa tipica di Amsterdam (se non erro) , effettivamente mega anomalo.
    Alzo le mani allora!

    Oggi in città diverse stazioni hanno superato i 20 ma nessuna i 21. Nel 77 da annali c'è un 21.5.

    Probabilmente anche AM non ce la fa. Arrotondano a 19, ma non credo ci sia arrivata.

  8. #158
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,046
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: II ondata di caldo: 3-4-5-6 febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Alzo le mani allora!

    Oggi in città diverse stazioni hanno superato i 20 ma nessuna i 21. Nel 77 da annali c'è un 21.5.

    Probabilmente anche AM non ce la fa. Arrotondano a 19, ma non credo ci sia arrivata.
    Ho saputo di 20,5° a Potenza, lì si sa qualcosa se sia record?

    E' più intensa in quota che a livello di pianure comunque.

  9. #159
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: II ondata di caldo: 3-4-5-6 febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Però le sta facendo ora, quindi sono possibili anche a febbraio. 1998 e 1977 non fanno eccezione.

    Io non capirò mai perchè fare i paragoni con le medie di altri mesi. Che poi si fanno sempre con quelle dei mesi più caldi. Vedessi mai uno che dice con temperature a -6 dalle medie di gennaio: questo clima non mi appartiene.

    Tutto qua.
    Io non avrei problemi a dirlo, il problema è che non capita

    Io comunque non ho assolutamente quest'impressione, quando capita di avere anche anomalie negative per periodi prolungati, episodi di gelo e via dicendo (febbraio 2012 e 2018, maggio 2019, primi 15 giorni di giugno 2020, ecc.) nel forum mi sembra che non si faccia altro che rimarcare la stranezza e l'eccezionalità della cosa. Poi certo, qualcuno non lo fa e parla solo quando le anomalie sono positive, ma credo che sia una minoranza del forum.

  10. #160
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: II ondata di caldo: 3-4-5-6 febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ho saputo di 20,5° a Potenza, lì si sa qualcosa se sia record?

    E' più intensa in quota che a livello di pianure comunque.
    No, non lo so. Io giusto per curiosità controllo Campobasso e dintorni.
    Sto notando ora che gran parte della fascia costiera, per diversi km andando all'interno, non se n'è proprio accorta. Guardialfiera lago 200m è arrivata ieri a 16, oggi 15. E' uno dei posti che risente più di effetti favonici, ho misurati diverse volte più di 40. Ma era chiaro dalle mappe che non ci sarebbero stati, forse domenica ma le temperature sono già in netto calo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •