Da tale mappa di Ecmwf per il giorno 4 si nota l'attivazione di correnti sciroccali con nubi basse su Pianura Padana e versante adriatico. Mentre si vedono nubi alte cariche di sabbia su Sardegna e Tirreno, sempre per scirocco.
Perturbazione nord africana in transito: Abruzzo, Puglia e Basso Tirreno le più colpite. Il giorno 7 febbraio.![]()
Pesantissimo maltempo sulla Sardegna per il giorno 8 compresa anche Toscana ed Emilia Romagna dove vi è lo scontro tra masse d'aria subsahariana e correnti d'aria fresca umida nord atlantica.
Ciao papà...
Ultima modifica di SsNo; 31/01/2021 alle 11:11
per il 7 confermata sia da ecmwf che gfs la +16 nel palermitano
![]()
C'ho la falla nel cervello
Nessuno minimizza ma bisogna pure riportare i dati corretti
La media 81-10 per brindisi è circa 1 grado, e sappiamo benissimo che questa media non è più quella reale. Almeno 0.5° in più.
Una +12, nel caso arrivasse, andrebbe a circa +10 dalla norma, esattamente dal lato opposto di una -8/-9.
Sarebbe interessante sapere quanto tale valore è distante dalla deviazione standard, e se il record è +17 mi vien da dire che probabilmenteè dentro la fascia.
Inoltre ribadisco quanto già detto a burian: i toni "catastrofisti" da fuori media andrebbero usati anche quando arriva la -9.
Io non li ho mai visti in 20 anni che seguo i forum.
![]()
Segnalibri