Pagina 5 di 27 PrimaPrima ... 3456715 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 269
  1. #41
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: II ondata di caldo: 3-4-5-6 febbraio 2021


    Comincia ad essere inquadrata la curva ciclonica sciroccale sulla Sardegna. Configurazione molto perniciosa che ricorda i danni del peggioramento del 27-28 novembre 2020...

  2. #42
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: II ondata di caldo: 3-4-5-6 febbraio 2021

    Prefrontale infinito con precipitazioni che non interverrebbero prima delle 120-144 h. Il momento peggiore per il centro sud è intorno alle 144 h con il movimento della saccatura verso levante ed il conseguente intensificarsi delle correnti meridionali. In una prima fase ci sarà da mettere in conto anche un riscaldamento sul lato adriatico per correnti sud occidentali





    Non vedo chissà quali valori massimi al suolo, discorso diverso sopra i 950-925 hpa

  3. #43
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: II ondata di caldo: 3-4-5-6 febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Immagine

    Non vedo chissà quali valori massimi al suolo, discorso diverso sopra i 950-925 hpa
    Butterei un'occhiata sulle coste occidentali della Sardegna, in particolare il 7, quando le isobare tenderanno a farsi strettine... credo che massime locali sui 25-26°C non sarebbero affatto impossibili con venti da ESE al suolo...

  4. #44
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: II ondata di caldo: 3-4-5-6 febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Immagine

    Comincia ad essere inquadrata la curva ciclonica sciroccale sulla Sardegna. Configurazione molto perniciosa che ricorda i danni del peggioramento del 27-28 novembre 2020...
    Scusami ma a parte che c'entra poco col titolo del topic ma dove la vedi quasta situazione pericolosa?

  5. #45
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,281
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: II ondata di caldo: 3-4-5-6 febbraio 2021

    Ci siamo, queste le anomalie che caratterizzeranno verosimilmente la prima settimana del mese. Marcate differenze fra nord e sud Europa, contrasti termici parecchio accesi

    P.S. non mi fa postare l'immagine, metto il link

    GFS 2m temperature anomaly

  6. #46
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: II ondata di caldo: 3-4-5-6 febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Ci siamo, queste le anomalie che caratterizzeranno verosimilmente la prima settimana del mese. Marcate differenze fra nord e sud Europa, contrasti termici parecchio accesi

    P.S. non mi fa postare l'immagine, metto il link

    GFS 2m temperature anomaly
    Immagine
    Immagine
    La Germania centrale Linea Maginot del caldo
    Avatar: una data che sogno spesso la notte.
    PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
    PPS: sì, è il 2005.

  7. #47
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: II ondata di caldo: 3-4-5-6 febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Ci siamo, queste le anomalie che caratterizzeranno verosimilmente la prima settimana del mese. Marcate differenze fra nord e sud Europa, contrasti termici parecchio accesi

    P.S. non mi fa postare l'immagine, metto il link

    GFS 2m temperature anomaly
    Immagine
    Immagine
    Diciamolo pure che tutte le zone costiere se ne accorgeranno appena

  8. #48
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,281
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: II ondata di caldo: 3-4-5-6 febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Diciamolo pure che tutte le zone costiere se ne accorgeranno appena
    Di giorno posso darti ragione, nel senso che le anomalie saranno, almeno qui che siamo a pochissimi km dalla costa, di qualche grado al di sopra delle medie. Il problema, come quasi sempre avviene con queste ondate, è di notte. Con minime folli di 13/14 gradi, ovvero 7-8 gradi in più, il sopramedia è assicurato

  9. #49
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: II ondata di caldo: 3-4-5-6 febbraio 2021

    Qui nelle mie zone l'ondata calda sarà abbastanza sentita specialmente nelle minime notturne, in quanto la natura prefrontale dell'HP porterà nuvolosità molto presente di notte.
    Qui sulle colline non escludo minime prossime ai +10° o forse addirittura superiori specialmente la mattina del 7.
    Però, in generale, non credo si batteranno record di caldo in termini assoluti, comunque la settimana da oggi al 7 potrebbe sicuramente essere una delle più calde per febbraio
    Avatar: una data che sogno spesso la notte.
    PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
    PPS: sì, è il 2005.

  10. #50
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: II ondata di caldo: 3-4-5-6 febbraio 2021

    Io invece penso che nelle zone interne le minime ne risentiranno poco grazie a scarsa ventilazione unita a bassa umidità.
    Ed anche la neve in appennino non dovrebbe subire particolari colpi, almeno finchè non arriva il richiamo caldo umido e piovoso.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •