Risultati da 1 a 10 di 269

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: II ondata di caldo: 3-4-5-6 febbraio 2021

    Monte Valvasseto (stazione a 1480 m): minima di +9,7° ed attuali +14,1°
    A Pintura di Bolognola, lì vicino a 1360 m minima di +9,6° e +14,8° attuali.
    Valori assurdi, solo che non saprei dove cercare per verificare se siano record o no.
    Avatar: una data che sogno spesso la notte.
    PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
    PPS: sì, è il 2005.

  2. #2
    Vento teso L'avatar di Daniel92
    Data Registrazione
    27/01/19
    Località
    Polverigi (AN) 140mslm - Marche
    Età
    33
    Messaggi
    1,637
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: II ondata di caldo: 3-4-5-6 febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarlo Visualizza Messaggio
    Monte Valvasseto (stazione a 1480 m): minima di +9,7° ed attuali +14,1°
    A Pintura di Bolognola, lì vicino a 1360 m minima di +9,6° e +14,8° attuali.
    Valori assurdi, solo che non saprei dove cercare per verificare se siano record o no.
    Roba da tardo Maggio, inizi di Giugno

  3. #3
    Vento teso L'avatar di Daniel92
    Data Registrazione
    27/01/19
    Località
    Polverigi (AN) 140mslm - Marche
    Età
    33
    Messaggi
    1,637
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: II ondata di caldo: 3-4-5-6 febbraio 2021

    Qui a ridosso della costa sui 100mt siamo a circa +9° , nebbia che non si schioda meno fitta e in sollevamento ora.. siamo al terzo giorno consecutivo di nebbia, non male per essere all'apice della scaldata..

    per domani comunque ci abbandonerà

  4. #4
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    31
    Messaggi
    1,423
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: II ondata di caldo: 3-4-5-6 febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarlo Visualizza Messaggio
    Monte Valvasseto (stazione a 1480 m): minima di +9,7° ed attuali +14,1°
    A Pintura di Bolognola, lì vicino a 1360 m minima di +9,6° e +14,8° attuali.
    Valori assurdi, solo che non saprei dove cercare per verificare se siano record o no.
    Dubito che siano record, il Terminillo a 1875 metri ha come record di febbraio 15,8°C. In montagna i record assoluti dei mesi invernali spesso eguagliano le medie massime di luglio e agosto

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: II ondata di caldo: 3-4-5-6 febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    Dubito che siano record, il Terminillo a 1875 metri ha come record di febbraio 15,8°C. In montagna i record assoluti dei mesi invernali spesso eguagliano le medie massime di luglio e agosto
    Sai che potrei non credere a sto dato? Per avere quella temperatura si dovrebbe avere un valore a 1850hpa di circa una +18...cosa che se cerchi non troverai mai, quindi se è vero è stato un evento locale o termometro non funzionante. Ho forti, forti, fortissimi dubbi su questo valore.

  6. #6
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    31
    Messaggi
    1,423
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: II ondata di caldo: 3-4-5-6 febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da cristiano Visualizza Messaggio
    Sai che potrei non credere a sto dato? Per avere quella temperatura si dovrebbe avere un valore a 1850hpa di circa una +18...cosa che se cerchi non troverai mai, quindi se è vero è stato un evento locale o termometro non funzionante. Ho forti, forti, fortissimi dubbi su questo valore.
    Può essere, però sul Cimone il record di febbraio è 12°C, sulla Paganella 12,4°C, al Passo Rolle 13,7°C, e sono circa 200- 300 metri più in alto, sul Monte Scuro, a 1671 mslm, 17°C. Su Wikipedia non ci sono i record di Campo Imperatore

  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: II ondata di caldo: 3-4-5-6 febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    Può essere, però sul Cimone il record di febbraio è 12°C, sulla Paganella 12,4°C, al Passo Rolle 13,7°C, e sono circa 200- 300 metri più in alto, sul Monte Scuro, a 1671 mslm, 17°C. Su Wikipedia non ci sono i record di Campo Imperatore
    Stazioni isolate come Cimone e terminillo non esistono o quasi effetti locali, cosa che Paganella e passo rolle può succedere. Ho visto reanalisi, nel 2998 la temp max a 1500m fu al max una +13....a 1500...e non può fare a 2900m +15.8

  8. #8
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    31
    Messaggi
    1,423
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: II ondata di caldo: 3-4-5-6 febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da cristiano Visualizza Messaggio
    Stazioni isolate come Cimone e terminillo non esistono o quasi effetti locali, cosa che Paganella e passo rolle può succedere. Ho visto reanalisi, nel 2998 la temp max a 1500m fu al max una +13....a 1500...e non può fare a 2900m +15.8
    Però oggi da radiosondaggio di Pratica di Mare si è arrivati a 12,8°C. Inoltre i geopotenziali sono più bassi, nel 1998 da reanalisi si è arrivati a 580 dam, oggi a 564 dam

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,059
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: II ondata di caldo: 3-4-5-6 febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da cristiano Visualizza Messaggio
    Stazioni isolate come Cimone e terminillo non esistono o quasi effetti locali, cosa che Paganella e passo rolle può succedere. Ho visto reanalisi, nel 2998 la temp max a 1500m fu al max una +13....a 1500...e non può fare a 2900m +15.8
    È difficile che faccia 15.8 a 1875 metri con una +13 (soprattutto a causa dei geopotenzialo non alti come nelle ondate di caldo estive) ma occhio che al suolo ci possono essere tranquillamente 2/3 gradi in più che in libera atmosfera a parità di quota

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •