Risultati da 1 a 10 di 269

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di Alfredo93
    Data Registrazione
    01/11/19
    Località
    Luzzi (CS)
    Età
    31
    Messaggi
    967
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: II ondata di caldo: 3-4-5-6 febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    Comunque sul Gennargentu manto nevoso quasi intatto, quel poco che è rimasto almeno
    Hanno fatto molto più danno le libecciate/sciroccate umide, con temperature più basse, e a guardare le webcam appenniniche anche lì sembra andata così
    Confermo, a Gennaio piovve con una +10 circa e con tanta sabbia in aria che diede il colpo di grazia al manto, oggi va molto meglio

    Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,059
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: II ondata di caldo: 3-4-5-6 febbraio 2021

    Intanto dopo una massima pomeridiana di 23.4° ora, con le temperature in quota probabilmente già in calo e probabilmente proprio con il passaggio prefrontale si è scatenato per un po' il vento che ha indotto una compressione molto più netta della massa d'aria. Massima ritoccata a 24.6, ur sul 20% e dp sullo 0, notevolissimo.

    Minima di 11.4°C, durante il giorno si alternavano momenti in cui entrava l'aria secca leggermente compressa e altri in cui imn vento soffiava da est e quindi dalla pianura, con temperature che quindi si abbassavano con l'entrata di aria più umida. Interessantissimo confronto anche con l'altra stazione del paese, nel primo pomeriggio io sono arrivato appunto a 23 mentre l'altra segnava 20, poi due ore dopo quella 25 con ur del 35% e io 20 con ur del 70%. Questa stranezza era capitata anche ai primi di giugno ed effettivamente non è così anomala qui.


    Nella regione la medaglia odierna spetta a Bosa con ben 28.5°C

  3. #3
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,163
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: II ondata di caldo: 3-4-5-6 febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Intanto dopo una massima pomeridiana di 23.4° ora, con le temperature in quota probabilmente già in calo e probabilmente proprio con il passaggio prefrontale si è scatenato per un po' il vento che ha indotto una compressione molto più netta della massa d'aria. Massima ritoccata a 24.6, ur sul 20% e dp sullo 0, notevolissimo.

    Minima di 11.4°C, durante il giorno si alternavano momenti in cui entrava l'aria secca leggermente compressa e altri in cui imn vento soffiava da est e quindi dalla pianura, con temperature che quindi si abbassavano con l'entrata di aria più umida. Interessantissimo confronto anche con l'altra stazione del paese, nel primo pomeriggio io sono arrivato appunto a 23 mentre l'altra segnava 20, poi due ore dopo quella 25 con ur del 35% e io 20 con ur del 70%. Questa stranezza era capitata anche ai primi di giugno ed effettivamente non è così anomala qui.


    Nella regione la medaglia odierna spetta a Bosa con ben 28.5°C

    Molto interessante Ale

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •