Fa in tempo ad andare in Armenia
Com'è nel suo stile
Periodo romantico alfa
Ottima la conferma di ECMWF....però mi aspettavo di meglio dopo aver visto la 168h...le potenzialità sono enormi.
Con quel nucleo gelido così esteso sull'europa orientale anche se dovesse arrivare solo uno spiffero di quell'area mi sa che nevicherebbe lo stesso al livello del mare.
Con questa a Vasto sono caduti 20 cm di neve la mattina di martedì 19 febbraio 1985, eppure quel nucleo freddo non riuscì a sfondare.
![]()
Ultima modifica di Rigel 1980; 05/02/2021 alle 19:58 Motivo: Mancava la carta e la data
Per un vero coinvolgimento italico serve ben altre che Ecmwf, così è la solita roba sterile
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Ottimo per tutti
de_model-de-310-1_modez_2021020512_222_16_157.png
Per me il problema in questo run è quel nucleo sopra la scandinazia che non permette allo scandinavo di alzarsi bene e puntare verso N-e
![]()
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Preghiamo
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Segnalibri