La 240 ore di ECMWF in prospettiva sarebbe ottima, altrochè, soprattutto se confrontata con l'equivalente di stamani. A W finalmente cesserebbe il trenino e di conseguenza non appena quella perturbazione in entrata da W si porta a Est dell'Italia si avrebbe il via libera vero e proprio.
Il problema è che stiamo parlando di un modello che ultimamente non è nemmeno lontano parente dell'ECMWF che abbiamo sempre conosciuto. Basti vedere solamente il cambiamento tra il run di ieri sera e quello di stasera a parità di ore: non sono manco lontani parenti.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Questi sono commenti “liberi” di un fisico dell’atmosfera esperto, molto in gamba ... scritto poco fa ...
733A3B9E-B655-40A4-9E67-1C8BBF3123F4.jpeg
F8AB55F6-1871-4659-8677-F75B2C60D31D.jpeg
Questo invece di un meteo man del met office ...
B0597370-ED73-45DA-86D7-7B516D587D1D.jpeg
Non sono semplici appassionati. Occhio!
Non c’è nessuna lapide con le date incise, per ora.
Scusate il semi OT.
Grazie dei riferimenti Skiri, io chiedevo a Gali perchè così avevo inteso da quanto ha scritto qualche post fa.
La mia opinione invece deriva da quanto vedo nei modelli, ma non escludo assolutamente che possa svilupparsi un bel blocco.
Il fatto che si formi poi non è tutto, dipende anche da dove si forma, ma questa è un'altra storia.![]()
Diciamo che dire entro il 15/2 ed entro il 28/2, soprattutto con carte come quelle odierne è quasi come dire la stessa cosa... e premetto che anche solo una settimana fa la possibilità di un blocking con retrogressione artico-continentale con target Mediterraneo centrale, sebbene non la ritenessi un'opzione maggioritaria, l'avrei data per largamente possibile, così come l'instaurazione di uno Scand+ o di un Rex-blocking, ipotesi che i modelli hanno contemplato in alcune soluzioni degli "spaghi" ma mai in quelle ufficiali... Detto questo arrivare a fare previsioni per la seconda metà di un mese come questo, ossia per due settimane ancora lontanissime e in un contesto in cui i modelli hanno spesso stravolto scenari entro range temporali inferiori ai 10 gg è come minimo sovrumano...![]()
Modelli serali 20210131_210843_mfnr.jpg
Il dato quasi certo è che Mosca dovrebbe fare -15 fissi per molti giorni
Segnalibri