Pagina 145 di 626 PrimaPrima ... 4595135143144145146147155195245 ... UltimaUltima
Risultati da 1,441 a 1,450 di 6251
  1. #1441
    Banned
    Data Registrazione
    11/08/20
    Località
    Mestre (VE)
    Messaggi
    507
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Adesso ci vorrebbe un N shift, al contrario di due giorni fa in cui andava tutto in GB

  2. #1442
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Una considerazione poi su outlook et similia.
    Nei meandri di ogni analisi seria che viene fatta oltre il range dei GM emerge chiaramente la fragilità dello stesso lavoro.
    Che pur andando a cercare di spiegare e capire le dinamiche di massima l'elemento meteorologico poi sfugge.
    E spostare per 10/15gg ad est/ovest un pattern come quello in atto è un niente ma indubbiamente segna la bontà o meno di una proiezione.
    Insomma è così. E spero che potremmo ricordarci un metà febbraio storico....
    Certo lo switch era possibile (e noi abbiamo scritto di possibili temporanei rientri freddi in seconda metà mese) ma quello che mostrano i GM è un pattern
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  3. #1443
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Personalmente non sono d'accordo che andrà a est, però sì, è tecnicamente possibile.
    Ovvio. Dipende che forzanti da individuare avremo perché può essere una situazione dove il risultato è una naturale conseguenza di cosa fa prima.

  4. #1444
    Banned
    Data Registrazione
    11/08/20
    Località
    Mestre (VE)
    Messaggi
    507
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Comunque siamo passati in due giorni dalla colata a nord della GB a alla colata nelle regioni meridionali, quindi non mi fiderei troppo. potrebbe finire tranquillamente in Turchia con radice anticicloni su di noi

  5. #1445
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Una considerazione poi su outlook et similia.
    Nei meandri di ogni analisi seria che viene fatta oltre il range dei GM emerge chiaramente la fragilità dello stesso lavoro.
    Che pur andando a cercare di spiegare e capire le dinamiche di massima l'elemento meteorologico poi sfugge.
    E spostare per 10/15gg ad est/ovest un pattern come quello in atto è un niente ma indubbiamente segna la bontà o meno di una proiezione.
    Insomma è così. E spero che potremmo ricordarci un metà febbraio storico....
    Certo lo switch era possibile (e noi abbiamo scritto di possibili temporanei rientri freddi in seconda metà mese) ma quello che mostrano i GM è un pattern
    In tal caso sarà la “svista” più bella che abbiate compiuto

  6. #1446
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,274
    Menzionato
    1009 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da andi Visualizza Messaggio
    Adesso ci vorrebbe un N shift, al contrario di due giorni fa in cui andava tutto in GB
    Ti ricordo che posti in stanza nazionale.

  7. #1447
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,875
    Menzionato
    453 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Non voglio risultarvi sgarbato, però anche il Sud Italia e l'Adriatico centrale sono Italia, e per di più circa il 40% della penisola vera e propria...

    Dire che la penisola non sarà interessata è come dire che sei mezzo morto , o lo sei o non lo sei, non puoi a metà.
    lo sarebbe anche il NW ma abbiamo capito che non esiste
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #1448
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Calma e gesso. GFS mostra una spinta zonale, ma il freddo è talmente vasto che se entra di liscio sbarca comunque la -12 sull'Italia.

    La buona nuova di oggi é quel rinforzo della frenata che garantirebbe un distacco totale del nocciolo da NE, visto bene da tutti i modelli con termiche spaventose.

    10 giorni dopo il 2012, 10 giorni prima del 2018. Aspettiamo in ogni caso le 144 ore.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  9. #1449
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,875
    Menzionato
    453 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ti ricordo che posti in stanza nazionale.
    non ci provare nemmeno per scherzo, caro Gian, è un tripudio di orticellismo basso adriatico e al primo commento sali in cattedra a fare il maestro, eh no caro, così non si fa.
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #1450
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Anche ECMWF come GFS conferma due impulsi..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •