No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Ecco, lo spaghetto 19 secondo me ci va vicino a ciò che potremmo avere in un primo momento:
È proprio questo che intendo con "Scand+ un po' più occidentale del solito"Per il resto non credo in una ripartenza tanto rapida del VP ed è proprio da qui che nasce l'idea di successive interazioni atlantiche con il blocco che si "isola" alle alte latitudini lasciando spazio all'ingresso delle westerlies a latitudini Mediterranee.
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
e.... in un secondo momento:
GFSP19EU06_276_1.png
Qui siamo ancora nella prima fase in linea di massima. La mia idea per la seconda fase è l'isolamento di una bolla di GPT+ nei pressi dell'Islanda con corridoio depresso basso Atlantico sul Mediterraneo a portare tanta altra neve al centro e qualcosa anche al NW. Il tutto ipotizzando una prima fase abbastanza duratura (almeno 7 giorni) con gelo sull'Italia e neve soprattutto al centro-sud e una seconda fase con meno gelo ma ancora neve al centro e per l'appunto un po' di neve anche al NW. Per avverarsi però il VP deve rimanere debole ancora a lungo perché l'alternativa vedrebbe il manifestarsi solo della prima fase con chiusura anticiclonica successiva sul nostro settore.
La mia preoccupazione in questi casi, è il sud est shirt, io nn la voglio tirare, ma in queste configurazioni, man mano che passano le ore, la tendenza è sempre stata quella di est shiftare, questo è il mio incubo!
Ciao a tutti, Simon ama la neve dell ormai scomparso forummtg 😇
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Ho trovato questa guarda,
La storica nevicata di Roccalumera (ME) - Gennaio 2017 - YouTube
Tornando a noi, quando in Atlantico si rafforza la radice stessa dell'Hp atlantica dal transito della MJO, siamo a buon punto.
Segnalibri