Così mi convince di più:
![]()
Parte più ad est ma è anche più rapido, a 162 già molto freddo in padana.
Blocco più eretto e che tende a penetrare maggiormente verso l'artico siberiano, esce una manovra di respiro più ampio anche se non fa scendere rapidamente il nocciolo verso di noi.
Una volta definito chiaramente l'inizio della dinamica avremo una miriade di possibili varianti da analizzare, ognuna con i suoi pro e contro.
Secondo me ormai vedono abbastanza bene le nevicate, la copertura nevosa è prevista al 100% su quelle zone quindi non vedo molti margini di errore.
Ormai l'aria gelida con nevicate al seguito è arrivata e le condizioni circolatorie per una stratificazione con esaurimento della vorticità si stanno già definendo in queste ore, non mi aspetto grandi cambiamenti.
Nel lungo però ci sono moltissimi altri fattori che diventano determinanti, la dinamica delle masse artiche, l'invorticamento in Atlantico, la spinta pacifica, la MJO ecc...
ora si distende arriva la -16 e magari attacca anche ad ovest con atlantico![]()
Guardate a 204h cosa ci punta...mamma mia![]()
Che roba ...😨
Se entra anche uno sputo di atlantico, nevica sotto il livello del mare![]()
chissà che non proponga l'interazione atlantica, la ciclogenesi mediterranea non mi dispiacerebbe anzi...il problema è che questa cosa eventualmente la vedremo pochi giorni prima...forza e coraggio![]()
Segnalibri