Pagina 177 di 587 PrimaPrima ... 77127167175176177178179187227277 ... UltimaUltima
Risultati da 1,761 a 1,770 di 6251

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    498 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    verissimo, era decisamente meglio da quel punto di vista, ma appunto un po' esagerato

    in realtà il problema è più in alto che in basso secondo me

    Immagine


    Immagine



    l'hp fa più fatica a salire bene e di conseguenza si stacca meno freddo.
    Ma siamo comunque lontani dalla soluzione definitiva...
    Infatti il problema sta qui, il nucleo viola sulle Svalbard che non passa rapidamente verso la Groenlandia come in GFS, bloccando l'elevazione del blocco e quindi rallentando lo scorrimento verso SW dell'altro nucleo viola russo presente sul mar Bianco (quello che porta le isoterme di -24/-28 negli altri modelli)



    Nel lungo però scende comunque e la dinamica è più occidentale, soluzione eccellente anche questa.
    Ultima modifica di snowaholic; 06/02/2021 alle 20:59

  2. #2
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Infatti il problema sta qui, il nucleo viola sulle Svalbard che non passa rapidamente verso la Groenlandia come in GFS, bloccando l'elevazione del blocco e quindi rallentando lo scorrimento verso SE dell'altro nucleo viola russo presente sul mar Bianco (quello che porta le isoterme di -24/-28 negli altri modelli)

    Immagine


    Nel lungo però scende comunque e la dinamica è più occidentale, soluzione eccellente anche questa.
    Esattamente.

    Si vede chiaramente a 144 ore sull'Europa centrale la differenza con GFS, per esempio.

    Partendo dal presupposto che anche dovesse andare in questo modo, la dinamica sembra comunque intenzionata a coinvolgere il Mediterraneo centrale ed Europa in larga parte, pare non ci sia quasi "scampo" a questo giro


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #3
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Infatti il problema sta qui, il nucleo viola sulle Svalbard che non passa rapidamente verso la Groenlandia come in GFS, bloccando l'elevazione del blocco e quindi rallentando lo scorrimento verso SW dell'altro nucleo viola russo presente sul mar Bianco (quello che porta le isoterme di -24/-28 negli altri modelli)

    Immagine


    Nel lungo però scende comunque e la dinamica è più occidentale, soluzione eccellente anche questa.
    ti dico la verità, preferisco il reitero piuttosto che 3 giorni folli e finita lì.
    come minimo ci spettano 6 anni di gelo mi accontento di due settimane
    mi fa piacere che l'occhio clinico comunque c'è ancora
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #4
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/01/06
    Località
    taranto
    Età
    36
    Messaggi
    1,504
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Occhio che arriva !!


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,250
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021


  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Diego 14
    Data Registrazione
    11/01/17
    Località
    Sant'Ilario d'enza (RE)
    Età
    23
    Messaggi
    2,536
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Configurazione da manuale
    Poco da aggiungere

  7. #7
    Brezza leggera L'avatar di JippaLippa
    Data Registrazione
    20/05/19
    Località
    Napoli
    Età
    25
    Messaggi
    408
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Bella secca per il Tirreno

  9. #9
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Bella secca per il Tirreno
    Troppo

    Mi prendo gfs stasera


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #10
    Brezza leggera L'avatar di giampi76
    Data Registrazione
    02/04/17
    Località
    Alcamo (sicilia) 258mt
    Età
    49
    Messaggi
    432
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    È buono È buono

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •