Pagina 180 di 587 PrimaPrima ... 80130170178179180181182190230280 ... UltimaUltima
Risultati da 1,791 a 1,800 di 6251

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    La 240h non è così diversa da stamattina comunque, anche data la distanza.
    Che dire, bisogna solo attendere e sperare.
    Avatar: una data che sogno spesso la notte.
    PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
    PPS: sì, è il 2005.

  2. #2
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,300
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Ho avuto un mezzo svenimento alla 240 ore di ECMWF, che è praticamente uguale a stamattina: -22/-24 appena al di là dell'Adriatico in diretta rotta di collisione con noi. Minchia.

  3. #3
    Brezza leggera L'avatar di giampi76
    Data Registrazione
    02/04/17
    Località
    Alcamo (sicilia) 258mt
    Età
    49
    Messaggi
    432
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Tranquillo, non era un attacco comunque!

    Lo dico più che altro perchè trovo sgradevole litigare per queste cose.
    No no lo so non litigherei mai per certe cose capisco che per altri non è il massimo.......però che spettacolo anche la 240 nel congelatore,magari fosse vero e avercele a 24.ore

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021



    Andiamo con ordine. Ora la situazione attuale è questa....

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,926
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Mia reazione dopo aver visto il dottore:

    "Run da straccio di licenza"

    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  6. #6
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,040
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    a gennaio, alle stesse distanze, ECMWF vedeva questo:
    1192.PNG

  7. #7
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    a gennaio, alle stesse distanze, ECMWF vedeva questo:
    1192.PNG
    Era isolato però
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  8. #8
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,040
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Era isolato però
    Beh
    Sarà.
    Ma siccome si dice sempre "come Ecmwf nessuno mai"
    Comunque non era del tutto isolato.
    Anche Ukmo per qualche run avevamo visto l'affondo a ovest.
    Periodo romantico alfa

  9. #9
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Beh
    Sarà.
    Ma siccome si dice sempre "come Ecmwf nessuno mai"
    Comunque non era del tutto isolato.
    Anche Ukmo per qualche run avevamo visto l'affondo a ovest.
    Nono anzi abbiamo evidenziato tutti le difficoltà di ECMWF quest'Inverno
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    04/01/21
    Località
    Pesaro
    Età
    40
    Messaggi
    66
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    E se per una volta le carte al posto di peggiorare migliorassero mettendo giorno per giorno sempre più gelo in Italia? Qui siamo vicini a un ondata di gelo più forte degli ultimi 8 anni...entro martedì mercoledì il verdetto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •