Pagina 183 di 587 PrimaPrima ... 83133173181182183184185193233283 ... UltimaUltima
Risultati da 1,821 a 1,830 di 6251

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/01/21
    Località
    Catania
    Messaggi
    1,126
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Divertente.




  2. #2
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Vabe vediamo icon che tira fuori e poi via con gfs ...

  3. #3
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/01/21
    Località
    Catania
    Messaggi
    1,126
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Comunque ricapitolando termiche previste per domenica 14 febbraio dai modelli. Di certo caldo non dovrebbe fare.







  4. #4
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,315
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    ho chiesto a un utente del forum, Giacomo Tricarico (non me lo fa taggare) di usare un tool molto utile che usa molto spesso, e che ti dice da dove parte un pacchetto d'aria che arriva in un determinato punto (nel nostro caso Minsk a 144 ore). Ebbene, è aria che a 850 hPa arriva dalla penisola di Taymir, in Siberia centrale, mentre a 700 hPa parte dal mar di Kara, in entrambi i casi posti compresi fra Siberia occidentale e centrale.
    photo_2021-02-06_17-49-22.jpg
    sembra un intermedio fra artico continentale e polare continentale, non saprei bene come definirla

  5. #5
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    ho chiesto a un utente del forum, Giacomo Tricarico (non me lo fa taggare) di usare un tool molto utile che usa molto spesso, e che ti dice da dove parte un pacchetto d'aria che arriva in un determinato punto (nel nostro caso Minsk a 144 ore). Ebbene, è aria che a 850 hPa arriva dalla penisola di Taymir, in Siberia centrale, mentre a 700 hPa parte dal mar di Kara, in entrambi i casi posti compresi fra Siberia occidentale e centrale.
    photo_2021-02-06_17-49-22.jpg
    sembra un intermedio fra artico continentale e polare continentale, non saprei bene come definirla
    Si, siamo al limite del Buran e un'irruzione Artico-Continentale. Tuttavia, pescherebbe comunque aria già molto "continentalizzata" ai bassi strati fra Baltico, Scandinavia e Europa centro-orientale.

    Francamente ogni volta che si affronta questo discorso si entra in tematiche quasi dal gusto soggettivo, e probabilmente é cosi in larga parte, ma francamente se mi arriva una -20 dalla Russia Europea dove staziona già da giorni fatico a credere vi siano differenze significative rispetto ad una massa d'aria che proviene dritta dalla Siberia centrale a livello qualitativo.

    Quella in arrivo sembra esattamente una via di mezzo fra il Gennaio 2017 e il Febbraio 2018 come provenienza.
    Ultima modifica di Dream Designer; 06/02/2021 alle 22:38

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Wishmaster Visualizza Messaggio
    Comunque ricapitolando termiche previste per domenica 14 febbraio dai modelli. Di certo caldo non dovrebbe fare.

    Immagine

    Immagine

    Immagine

    Immagine

    Immagine

    Immagine
    Buon San Valentino a tutti i freddofili dell'Europa centro-orientale, Italia compresa

  7. #7
    Bava di vento L'avatar di simocasteddu
    Data Registrazione
    10/01/11
    Località
    cagliari
    Età
    32
    Messaggi
    199
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Gfs 18 già pazzesco a 36 h 😍 , no dai scherzo , che Dio ce la mandi buona .🙌🏻

  8. #8
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Più spazio in area ATL evidente già a 60 ore, come in ECMWF.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  9. #9
    Brezza tesa L'avatar di ciccioc88
    Data Registrazione
    25/12/07
    Località
    Mantova/Ostuni (BR)
    Età
    36
    Messaggi
    781
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Sembra che anche oggi il 18z non deluderà le aspettative...
    Avatar: Ostuni (BR), 15 Dicembre 2007 (30 cm di neve)


  10. #10
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Sto GFS18z pare addirittura migliorare: a 120h abbastanza diverso da ECMWF verso la Scandinavia.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •