Pagina 308 di 587 PrimaPrima ... 208258298306307308309310318358408 ... UltimaUltima
Risultati da 3,071 a 3,080 di 6251

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di EPV96
    Data Registrazione
    19/10/14
    Località
    Paliano (FR)
    Messaggi
    540
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    ECMWF in atlantico altro mondo. Speriamo sia questa la direzione. Inoltre per il fine settimana, sopratutto sabato, anche lui porta probabile neve fino al piano per le tirreniche, soprattutto dalla Toscana meridionale in giù

  2. #2
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    A 168 ore riprende verso NE quanto prospetta l'americano, ma più a Sud e in Atl la situazione è totalmente diversa.

    Non so che dire, speriamo.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    A 168 ore riprende verso NE quanto prospetta l'americano, ma più a Sud e in Atl la situazione è totalmente diversa.

    Non so che dire, speriamo.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
    si...migliore...ci sarà da sudare per il sovrascorrimento...quell'impulso a ovest dato dal taglia e cuci deve essere rapido e pattinare sul gelo
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    si...migliore...ci sarà da sudare per il sovrascorrimento...quell'impulso a ovest dato dal taglia e cuci deve essere rapido e pattinare sul gelo
    Qualcuno suda, qualcuno gode, altri non dico niente.

    Ma quella traiettoria forse 72 ore prima è chiara, nel caso non regge il blocco

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Qualcuno suda, qualcuno gode, altri non dico niente.

    Ma quella traiettoria forse 72 ore prima è chiara, nel caso non regge il blocco
    ma si..sai quante +1 ho visto rimanere sulla carta e la neve continuava a cadere?

    marzo 2010...ad esempio...troppe ce ne sono

    occhio al week end comunque che lo stiamo sottovalutando ma vede belle rpecipitazioni e T negative...tanti cm
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    ma si..sai quante +1 ho visto rimanere sulla carta e la neve continuava a cadere?

    marzo 2010...ad esempio...troppe ce ne sono

    occhio al week end comunque che lo stiamo sottovalutando ma vede belle rpecipitazioni e T negative...tanti cm
    L'ho visto con la 0 da me, figurati. Almeno pare reiterare, ce ne sarebbe per tutti.

  7. #7
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    ma si..sai quante +1 ho visto rimanere sulla carta e la neve continuava a cadere?

    marzo 2010...ad esempio...troppe ce ne sono

    occhio al week end comunque che lo stiamo sottovalutando ma vede belle rpecipitazioni e T negative...tanti cm
    Bonoo

  8. #8
    Bava di vento
    Data Registrazione
    15/01/16
    Località
    Castellaccio 285m slm (Livorno)
    Messaggi
    65
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    si...migliore...ci sarà da sudare per il sovrascorrimento...quell'impulso a ovest dato dal taglia e cuci deve essere rapido e pattinare sul gelo
    Appurato che una bordata fredda colpirà più o meno tutto lo stivale da venerdì prossimo, mi sembra evidente che più si va avanti più bisogna distinguere le situazioni, l'Italia ha un clima estremamente disomogeneo e in situazioni come questa ancora di più.

    Nelle mie zone (costa ligure e nord tirrenica) forse forse meglio gfs che Reading (pronto ad essere infamato). La neve da scorrimento umido sopra cuscinetto freddo, qui, non esiste, e credo anche in buona parte del centro sud. Le uniche possibilità sembrano quelle date dalle infiltrazioni umide che partono proprio dalla cresta del blocco per sfociare in una lp mediterranea che accontenterebbe in diversi tra venerdì e domenica.
    Da domenica in poi gfs fa schifo per tutti e per sardi e siciliani, anche prima di domenica.
    Reading vede un freddo più duraturo ed esteso in tutto il territorio nazionale, oltre a delle prospettive interessanti sul long, però mi sembra generalmente più secco, un po' per tutti.

    Sbaglio?

  9. #9
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da gio92 Visualizza Messaggio
    Appurato che una bordata fredda colpirà più o meno tutto lo stivale da venerdì prossimo, mi sembra evidente che più si va avanti più bisogna distinguere le situazioni, l'Italia ha un clima estremamente disomogeneo e in situazioni come questa ancora di più.

    Nelle mie zone (costa ligure e nord tirrenica) forse forse meglio gfs che Reading (pronto ad essere infamato). La neve da scorrimento umido sopra cuscinetto freddo, qui, non esiste, e credo anche in buona parte del centro sud. Le uniche possibilità sembrano quelle date dalle infiltrazioni umide che partono proprio dalla cresta del blocco per sfociare in una lp mediterranea che accontenterebbe in diversi tra venerdì e domenica.
    Da domenica in poi gfs fa schifo per tutti e per sardi e siciliani, anche prima di domenica.
    Reading vede un freddo più duraturo ed esteso in tutto il territorio nazionale, oltre a delle prospettive interessanti sul long, però mi sembra generalmente più secco, un po' per tutti.

    Sbaglio?
    beh no anche reading vede qualcosa per il fine settimana...la dinamica di reading è da prendere in toto...in quanto permetterebbe una reiterazione mediamente rapida
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  10. #10
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,087
    Menzionato
    110 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da gio92 Visualizza Messaggio
    Appurato che una bordata fredda colpirà più o meno tutto lo stivale da venerdì prossimo, mi sembra evidente che più si va avanti più bisogna distinguere le situazioni, l'Italia ha un clima estremamente disomogeneo e in situazioni come questa ancora di più.

    Nelle mie zone (costa ligure e nord tirrenica) forse forse meglio gfs che Reading (pronto ad essere infamato). La neve da scorrimento umido sopra cuscinetto freddo, qui, non esiste, e credo anche in buona parte del centro sud. Le uniche possibilità sembrano quelle date dalle infiltrazioni umide che partono proprio dalla cresta del blocco per sfociare in una lp mediterranea che accontenterebbe in diversi tra venerdì e domenica.
    Da domenica in poi gfs fa schifo per tutti e per sardi e siciliani, anche prima di domenica.
    Reading vede un freddo più duraturo ed esteso in tutto il territorio nazionale, oltre a delle prospettive interessanti sul long, però mi sembra generalmente più secco, un po' per tutti.

    Sbaglio?
    Ecco un messaggio che in poche righe sintetizza come ci si deve porre in un forum dove ci sono tante realtà diverse. Toni pacati ed equilibrati, ovvero né da suicidio e nemmeno da eccesso di ottimismo; con un occhio non indifferente di riguardo verso altre zone geografiche.
    Sapete quanto ne guadagnerebbe il forum in termini di leggibilità e quanto non guasterebbe l'umore a tanti se questa pratica venisse adottata?
    Non carta d incorniciare, ma post da incorniciare
    Moderatore MeteoNetwork Forum

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •