Per me è diverso rispetto al run di questa mattina, di simile c'è solo lo stacco in atlantico, tra l'altro anche ritardato rispetto allo 00.
Per il resto molto diverso: a 168 / 192 ore Hp proteso più a sud est di circa 2000 Km e lago gelido conseguentemente più a sud est
Ultima modifica di Rigel 1980; 08/02/2021 alle 19:51 Motivo: errore
Andava meglio la carta a 240 ora di stamattina.
Vabbe, intanto cerchiamo di capire chi vincerà fra ECMWF/UKMO/ICON e GFS/GEM nel range 96/144h, che é molto più importante.
In ogni caso stasera gli europei sono quelli con la dinamica più fredda.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Adesso vediamo ENS ECMWF come fa la dinamica.. Comunque sembra la convezione in area continente marittimo a rompere le scatole.. l'area del Pacifico centrale, devono digerire questo fatto i GM.
La 222 è doverosa
![]()
...siamo nell'ultra-long...ma se andasse così carta dalle potenzialità ENORMI dopo una passata nevosa per quasi tutta l'Italia (strong per il NW)....
Cattura.PNG
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Segnalibri