Bella la 216h, con una nuova scaldata >+10° a 850 hPa sull'Italia.
Ci vorrebbe proprio![]()
Avatar: una data che sogno spesso la notte.
PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
PPS: sì, è il 2005.
Il dottore è il più ubriaco di tutti i modelli da qualche tempo, non è possibile sfornare corse di volta in volta neanche parenti di quelle precedenti
Ultima modifica di AspiranteMetereologo; 01/02/2021 alle 21:32
Consoliamoci, nell'inverno 2021/2022, con tre mesi di Strong Polar Vortex non dovremo subire l'onta di veder nevicare a Lisbona, Madrid e probabilmente nemmeno a Londra o Parigi...![]()
E neanche il pannello delle 240 riesce a essere guardabile MA apre la strada a un possibile aumento di gpt su Regno Unito e Scandinavia, perciò restiamo al solito ''interessante in prospettiva'' che ci accompagnerà fino alla domenica delle Palme
Immagine profilo:
Io quando vedo un blocco atlantico.
Per come la vedo io reading oltre una certa data e' al pari degli altri, quindi inutile prenderle come oro colato. Al pari degli altri.
In effetti anche a volerci trovare una qualche forma di coerenza, che non sia un mero dettame della sfiga italica, non ci si riesce proprio...
ECMOPEU00_240_2.pngECMOPEU12_240_2.png
Segnalibri