Nonostante il freddo in ingresso la coperta resta corta, come migliora per uno peggiora per l'altro.
Oggi i modelli vedono tutta la struttura che sul più bello trasla senza taglio e quindi, a parte la fase iniziale, precipitazioni piuttosto scarse, a parte qualche settore.
Ma qualche cambiamento, in meglio ma anche in peggio, è ancora possibile.
quasi non c'è piu' il rallentamento zonale,cavolo io capisco tutto,ma questi cambiamenti anche a 120 ore ,sempre in peggio poi.......
In 2 giorni siamo passati da cosi
a cosi
Si nota distintamente la causa sul lato pacifico.
A me non piacciono molto stamattina, sembra tutto molto strozzato
menomale,sembrava mi fossi rincoglionito tutto assieme,il giorno e la notte,la nutella e la .......
Proprio così, onda meno intrusiva sul Pacifico e quindi più ingombrante verso il Canada, di conseguenza vorticità più compatte tra Terranova e Groenlandia in uscita verso l’oceano, hp più strozzato (perché comunque il gelo presente ad est da lì non si muove) e discesa più meridiana senza il taglio all’alimentazione fredda sulla Russia Europea
Credo che bisognerebbe puntare adesso sul fatto di riuscire a portare a casa più freddo possibile senza il rischio di ritrattazioni ad est, perché stamattina i modelli mi sembrano tutti abbastanza concordi sulla modalità di entrata, purtroppo.
Cerchiamo di non farla diventare una lisciata, ecco.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Segnalibri