Pagina 356 di 587 PrimaPrima ... 256306346354355356357358366406456 ... UltimaUltima
Risultati da 3,551 a 3,560 di 6251

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Li ha stravolti perchè nel breve seguono sempre l'andamento del controllo che parte con i dati dell'ufficiale
    No, il controllo ha dati di inizializzazione diversi altrimenti sarebbe anche lui una corsa deterministica
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    496 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    si gli spaghi sono perturbazioni del run di controllo in cui vengono inserite degli errori variabili in fase di inizializzazione
    Citazione Originariamente Scritto da NeuNetwork Visualizza Messaggio
    Questo è uno e mi pare che non abbia a che fare con il run di controllo cmq aspettiamo qualche gg e vediamo dalla finestra...

    https://www.ecmwf.int/sites/default/...orecasting.pdf

    https://arxiv.org/ftp/arxiv/papers/1803/1803.06940.pdf
    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    No, il controllo ha dati di inizializzazione diversi altrimenti sarebbe anche lui una corsa deterministica
    Tecnicamente è giusta la definizione di lucawsb, il run di controllo è la versione non perturbata del modello ens, quindi è una corsa deterministica anche se con un modello peggiore (a griglia meno fine) rispetto al modello ad alta risoluzione. Le condizioni iniziali sono le stesse dell'ufficiale, riportate sulla griglia del modello ens. Già questo può produrre differenze non piccole e la funzione del controllo è proprio controllare le conseguenze della minore risoluzione in assenza di perturbazioni.

    Gli altri spaghi sono lo stesso modello del controllo eseguito con l'introduzione di variazioni nelle condizioni iniziali. Nel paper non viene citato esplicitamente ma questo concetto è implicito nella definizione che dà del modello ens ECMWF.

    The ensemble consists of 50 perturbed forecasts and one unperturbed forecast.

  3. #3
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    40
    Messaggi
    2,939
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    ma cosa sta tirando fuori gfs

    Dicembre 1996: la perfezione
    Febbraio 2012: l'apoteosi
    Febbraio 2018: la sorpresa

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Bufere di neve pure su Meteociel

  5. #5
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Stiria, Slovenia (231mslm)
    Età
    42
    Messaggi
    2,258
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    La -30 a 500km dall'Italia

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di Davihail
    Data Registrazione
    19/06/20
    Località
    Milano Ticinese
    Età
    20
    Messaggi
    896
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021


  7. #7
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    42
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    vedo postate solo le ens gfs e non gli altri modelli
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    oh tutti a mezze maniche per la rinfrescata
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  9. #9
    Vento moderato L'avatar di Blizzard90
    Data Registrazione
    10/01/21
    Località
    Faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,451
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Partita che si riapre gia dal medio termine con l est che guadagna piu terreno verso sud ovest e se prima eravamo slisciati a stasera potremmo essere presi benino per la 2 ondata di sabato.. mmh


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Si ma basta io quella palla gelida la voglio entrante dal Rodano mo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •