Pagina 37 di 626 PrimaPrima ... 2735363738394787137537 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 370 di 6251
  1. #361
    Bava di vento
    Data Registrazione
    16/01/17
    Località
    Vieste
    Messaggi
    147
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Analizzando le cose con lucidità mi pare che che non ci siano problemi di siccità o quant'altro, il problema restano gli inverni passati che hanno dato a qualcuno la percezione di vivere a Buffalo. Dopo anni di abbondanza si hanno crisi di astinenza. Fino alle 120 h Ecmwf rimane una sinottica da potenziale frontolisi, io navigo a vista
    Per fortuna ci sono queste mappe a smentirti spudoratamente, e ti ricordo che anche gli scorsi inverni “da Buffalo” qui al sud, (perché so che è lì che vai a parare ) non erano neanche sottomedia di questa portata
    5DDE7BE3-A842-455A-8AE4-4DB74CC51D84.jpeg

  2. #362
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,343
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Garganico Visualizza Messaggio
    Per fortuna ci sono queste mappe a smentirti spudoratamente, e ti ricordo che anche gli scorsi inverni “da Buffalo” qui al sud, (perché so che è lì che vai a parare ) non erano neanche sottomedia di questa portata
    Ma infatti dopo 7 anni uno dovrebbe capire che la vera anomalia non era la “neve sui trulli”, ma la sua assenza al nord. Stop.

  3. #363
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,422
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Garganico Visualizza Messaggio
    Per fortuna ci sono queste mappe a smentirti spudoratamente, e ti ricordo che anche gli scorsi inverni “da Buffalo” qui al sud, (perché so che è lì che vai a parare ) non erano neanche sottomedia di questa portata
    5DDE7BE3-A842-455A-8AE4-4DB74CC51D84.jpeg
    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Ma infatti dopo 7 anni uno dovrebbe capire che la vera anomalia non era la “neve sui trulli”, ma la sua assenza al nord. Stop.
    Ma tra l'altro io non vedo molte lamentele da utenti meridionali , al massimo una ogni tanto.

  4. #364
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,343
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ma tra l'altro io non vedo molte lamentele da utenti meridionali , al massimo una ogni tanto.
    Ma non è quello. Inevitabilmente se si rimarcano le stesse cose dopo un po’ scoccia...

  5. #365
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ma tra l'altro io non vedo molte lamentele da utenti meridionali , al massimo una ogni tanto.
    Io invece non capisco se sono più assurde certe considerazioni o le risposte...
    Meno male che comincia la primavera...

  6. #366
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Ma infatti dopo 7 anni uno dovrebbe capire che la vera anomalia non era la “neve sui trulli”, ma la sua assenza al nord. Stop.
    Di sottofondo si è abituati alle libecciate in Val Padana, sul suolo freddo al limite, che producono grandi nevicate al NW e limiti neve assurdi al NE.. Questo regime tipico da fine anni 80/90..
    Contento che la mia zona sia non pervenuta, nella media nivometrica nazionale, che qualcuno ha tentato di ricostruire.. Ancora più contento di non avere fotografato nulla nell'evento del 2012.

    Addolcimenti come quello del 2018 sono la normalità.. e il libeccio è relativamente buono, il malefico è deleterio per la neve.
    Ultima modifica di Sandro; 01/02/2021 alle 22:29

  7. #367
    Brezza tesa L'avatar di Alesax
    Data Registrazione
    14/11/20
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    992
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    Di sottofondo si è abituati alle libecciate in Val Padana, sul suolo freddo al limite, che producono grandi nevicate al NW e limiti neve assurdi al NE.. Questo regime tipico da fine anni 80/90..
    Contento che la mia zona sia non pervenuta, nella media nivometrica nazionale, che qualcuno a tentato di ricostruire.. Ancora più contento di non avere fotografato nulla nell'evento del 2012.

    Addolcimenti come quello del 2018 sono la normalità..
    Una grande nevicata nelle mie lande non la vedo dal magico inverno 2012/13...in un febbraio da urlo

  8. #368
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Alesax Visualizza Messaggio
    Una grande nevicata nelle mie lande non la vedo dal magico inverno 2012/13...in un febbraio da urlo
    Quest'anno spero di vedere il contrario del 2018, pioggia che diventa neve.. il 2013 a tratti non fu malvagio, ma corse tutto troppo veloce qua.. pochi cm.

  9. #369
    Vento forte L'avatar di ardu
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Campoli Appennino (FR) - 500m.s.l.m
    Messaggi
    4,325
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    purtroppo i modelli si stanno mettendo molto male dopo un paio di giorni che avevano fatto intravedere la possibilità di cose fantascientifiche
    sotto le 180/200 h non si sono mai viste termiche negative nel nostro stivale, veniamo da un periodo caratterizzato fortemente da LP atlantiche che impedivano la formazione di un'alta pressione stabile. Diciamo che ci voleva un impresa per scardinare questa situazione, il miracolo non sta avvenendo, la metterei più cosi

    graphe_ens3 (2).gif render-gorax-green-005-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-7KNZwX.png
    Purtroppo la scaldata ce la becchiamo alla grande, quella era già sicura, ma speravo in una limata più decisa. Inutile ripetere i motivi per cui andava evitata, sono stati già descritti più volte, per il dopo, sicuramente niente è deciso, le ENS cambiano completamente in ogni run a quelle distanze, si guardano solo didatticamente (i singoli spaghi), parlare di possibilità concrete vedendo le carte a 340 h è un altra cosa

    Si spera di avere almeno un evento che inneschi in noi una runnite acuta e sensata in questo inverno. Di certo c'è una linea molto sottile dall'avere la -15 italica al febbraio piu caldo di sempre. La seconda attualmente ha più probabilità essendo ormai assodata la scaldata.

  10. #370
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Comunque non è che avere un VP debole (AO-) e la NAO negativa siano condizioni sufficienti per avere fasi fredde in Europa meridionale, la controprova è nell'inverno 2000/2001, che in termini di anomalie termiche, su scala continentale e locale, è stato nettamente peggiore di questo...
    Ma li la roma vinse lo scudetto quindi non ricordo nullaAnalisi modelli febbraio 2021Analisi modelli febbraio 2021Analisi modelli febbraio 2021

    Scherzi a parte vi mando il terremoto modellistico..se riesco a far mettere un ponteggio anche fittizio per iniziare i lavori credo che avremo quantomeno la -5Analisi modelli febbraio 2021Analisi modelli febbraio 2021Analisi modelli febbraio 2021


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •