Per fortuna ci sono queste mappe a smentirti spudoratamente, e ti ricordo che anche gli scorsi inverni “da Buffalo” qui al sud, (perché so che è lì che vai a parare ) non erano neanche sottomedia di questa portata
5DDE7BE3-A842-455A-8AE4-4DB74CC51D84.jpeg
Di sottofondo si è abituati alle libecciate in Val Padana, sul suolo freddo al limite, che producono grandi nevicate al NW e limiti neve assurdi al NE.. Questo regime tipico da fine anni 80/90..
Contento che la mia zona sia non pervenuta, nella media nivometrica nazionale, che qualcuno ha tentato di ricostruire.. Ancora più contento di non avere fotografato nulla nell'evento del 2012.
Addolcimenti come quello del 2018 sono la normalità.. e il libeccio è relativamente buono, il malefico è deleterio per la neve.
Ultima modifica di Sandro; 01/02/2021 alle 22:29
sotto le 180/200 h non si sono mai viste termiche negative nel nostro stivale, veniamo da un periodo caratterizzato fortemente da LP atlantiche che impedivano la formazione di un'alta pressione stabile. Diciamo che ci voleva un impresa per scardinare questa situazione, il miracolo non sta avvenendo, la metterei più cosi
graphe_ens3 (2).gif render-gorax-green-005-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-7KNZwX.png
Purtroppo la scaldata ce la becchiamo alla grande, quella era già sicura, ma speravo in una limata più decisa. Inutile ripetere i motivi per cui andava evitata, sono stati già descritti più volte, per il dopo, sicuramente niente è deciso, le ENS cambiano completamente in ogni run a quelle distanze, si guardano solo didatticamente (i singoli spaghi), parlare di possibilità concrete vedendo le carte a 340 h è un altra cosa
Si spera di avere almeno un evento che inneschi in noi una runnite acuta e sensata in questo inverno. Di certo c'è una linea molto sottile dall'avere la -15 italica al febbraio piu caldo di sempre. La seconda attualmente ha più probabilità essendo ormai assodata la scaldata.
Stazione Meteo Lacrosse W2350: www.meteocampoli.altervista.org
WebCam Montagna: http://meteocampoli.altervista.org/w...montagna/lazio
Satellite-Radar: http://meteocampoli.altervista.org/satellite/generale
Segnalibri