Gem prima
Adesso
Io ho un presentimento ma non lo dico o meglio lo dicono le due carte postate
taglia di netto la propaggine che ne deriva e vedi cosa succede
purtroppo in atlantico s'è formato un mostro, mortacci sua, e nel contempo a N non c'è spazio per farla salire.
è già OTTIMO che ricaviamo quelle isoterme.
comunque, come media, fa abbastanza impressione:
![]()
Si vis pacem, para bellum.
Stazione Meteo Lacrosse W2350: www.meteocampoli.altervista.org
WebCam Montagna: http://meteocampoli.altervista.org/w...montagna/lazio
Satellite-Radar: http://meteocampoli.altervista.org/satellite/generale
Avatar: una data che sogno spesso la notte.
PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
PPS: sì, è il 2005.
che bomba
![]()
GEM però è diverso già a 66-72h con l'Alta Pressione coricata rispetto a GFS, poi dopo peggiora perchè l'Atl spinge, ma prima è nella stessa posizione ma con asse già piegato.
Sinceramente è difficile capire chi stia avendo l'intuizione giusta, ma le ENS, a sole 72-96h ore, compiono un W-shift forse ancora più netto che del run ufficiale
![]()
W-shift notevole della media, che miglioramento ragazzi!
Segnalibri