Pagina 376 di 626 PrimaPrima ... 276326366374375376377378386426476 ... UltimaUltima
Risultati da 3,751 a 3,760 di 6251
  1. #3751
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Gem prima



    Adesso




    Io ho un presentimento ma non lo dico o meglio lo dicono le due carte postate

  2. #3752
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarlo Visualizza Messaggio
    In GEM spunta un secondo minimo a sud dell'Islanda giusto per scassarci le cosiddette
    taglia di netto la propaggine che ne deriva e vedi cosa succede
    purtroppo in atlantico s'è formato un mostro, mortacci sua, e nel contempo a N non c'è spazio per farla salire.
    è già OTTIMO che ricaviamo quelle isoterme.
    comunque, come media, fa abbastanza impressione :


    Si vis pacem, para bellum.

  3. #3753
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021





  4. #3754
    Vento forte L'avatar di ardu
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Campoli Appennino (FR) - 500m.s.l.m
    Messaggi
    4,325
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Allegato 559005


    Allegato 559006


    abbiamo un'idea diversa di atlantico meno invadente
    GEM peggiora drasticamente invece.
    Ma la media GFS migliora non poco vista la distanza.
    Si era nel breve che sembrava volesse salire meglio l'alta pressione, però GEM secondo me è migliorato per l'ingresso, per le precipitazioni, poi peggiora palesemente

  5. #3755
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    taglia di netto la propaggine che ne deriva e vedi cosa succede
    purtroppo in atlantico s'è formato un mostro, mortacci sua, e nel contempo a N non c'è spazio per farla salire.
    è già OTTIMO che ricaviamo quelle isoterme.
    comunque, come media, fa abbastanza impressione :


    Immagine
    Appena ho visto quella carta è la prima cosa che ho fatto e la risposta è stata un GFS 12z più occidentale
    Avatar: una data che sogno spesso la notte.
    PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
    PPS: sì, è il 2005.

  6. #3756
    Banned
    Data Registrazione
    04/01/21
    Località
    Pesaro
    Età
    40
    Messaggi
    66
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    quello che penso io?beffa per il sud? A me sembra quella la tendenza,

    Immagine


    Adesso

    Immagine



    Io ho un presentimento ma non lo dico o meglio lo dicono le due carte postate[/QUOTE]

  7. #3757
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    che bomba


  8. #3758
    Bava di vento
    Data Registrazione
    04/12/20
    Località
    Montorio al Vomano (TE)
    Messaggi
    193
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Gem prima

    Immagine


    Adesso

    Immagine



    Io ho un presentimento ma non lo dico o meglio lo dicono le due carte postate
    ....io ho la sicurezza che hai invertito le carte invece...

  9. #3759
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    GEM però è diverso già a 66-72h con l'Alta Pressione coricata rispetto a GFS, poi dopo peggiora perchè l'Atl spinge, ma prima è nella stessa posizione ma con asse già piegato.

    Sinceramente è difficile capire chi stia avendo l'intuizione giusta, ma le ENS, a sole 72-96h ore, compiono un W-shift forse ancora più netto che del run ufficiale



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #3760
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,303
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    W-shift notevole della media, che miglioramento ragazzi!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •