Pagina 41 di 626 PrimaPrima ... 3139404142435191141541 ... UltimaUltima
Risultati da 401 a 410 di 6251
  1. #401
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Caldo è una fase relativa all'affondo atlantico, poi come detto si smorza l'azione retrograda siberiana verso la Gran Bretagna in concomitanza con un riassetto del circuito zonale europeo - russo - siberiano.
    Abbiamo un'avanzamento dell'alta russa siberiana, che pone i suoi massimi sui settori centrali eurasiatici. Si formerà un'alta pressione russo-scandinava, con lobo siberiano sbilanciato e asse a noi sfavorevole.

    GEMOPNH00_144_1.png


    Ma centra poco l'asse, l'accelerazione del VP in questo avvenuto displacement è cosa rara, insolita e deleteria.
    Attendiamo ECMWF consapevoli, che questo displacement ha mosso una situazione che in seconda decade di Gennaio, andava normalizzandosi in quanto freddo, temperature e fenomeni, consoni al periodo.
    ecmwf150f144.png

  2. #402
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Modelli orribili, poco da commentare.
    Buondi le potenzialita' inespresse sono tante, ma ne ho letto tante come ogni anno su 56 ecc.., alla fine basta rendersi conto che resta una passione fatta di alti e bassi , un saluto a tutti

  3. #403
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Volevamo un rinforzo del canadese, la natura ci ha fatto un bel scherzetto con quell'Hp in Groenlandia..

  4. #404
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Modelli veramente scoraggianti oggi, anche Reading in uscita ci propina il treno di LP e l'assenza totale di azioni di blocco.
    L'unica cosa che trova conferma è un nuovo, inutile passaggio piovoso il 7-8 febbraio con la traslazione della depressione spagnola.
    Avatar: una data che sogno spesso la notte.
    PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
    PPS: sì, è il 2005.

  5. #405
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Il primo impulso si sfoga in oceano, poi abbiamo il tempo per portare a casa qualcosa in Val Padana. E sarebbe ora.. Non è male ECMWF..

  6. #406
    Brezza tesa L'avatar di Alesax
    Data Registrazione
    14/11/20
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    992
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Bleah

  7. #407
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Comunque la 192h con un canadese arricciato era una carta da annali.
    Peccato che il canadese sparato a più non posso in Atlantico.
    Avatar: una data che sogno spesso la notte.
    PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
    PPS: sì, è il 2005.

  8. #408
    Bava di vento
    Data Registrazione
    20/01/08
    Località
    sanremo
    Età
    58
    Messaggi
    206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    A un'ora di aereo da Milano:




  9. #409
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    E meno male c'è quel treno di Lp, senno vedete un po' voi che sopra media saltava fuori in prima decade.. Accelera un attimo l'Atlantico, che almeno fa respirare, per la Primavera c'è tempo..
    Molto bene, sono cose già viste su GFS, per la 216 ore di ECMWF si può lavorare.. Anche perché l'onda Atlantica poi devierebbe verso il Nord Italia parte della massa fredda.

    In un caso prima delle 192 ore, più direttamente da NW o dopo da NE, si può rimanere aggrappati ad una rapida discesa dal Nord Europa. Bella limata sul sopra media.
    Ultima modifica di Sandro; 02/02/2021 alle 07:55

  10. #410
    Brezza tesa L'avatar di Alesax
    Data Registrazione
    14/11/20
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    992
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Questa è una 240 davvero bella. La -20 appena dietro le alpi e freddo sfonda finalmente

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •