Pagina 569 di 626 PrimaPrima ... 69469519559567568569570571579619 ... UltimaUltima
Risultati da 5,681 a 5,690 di 6251
  1. #5681
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,089
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Beh c'è poco da guardare negli ultimi giorni...hp fino a data da destinarsi. Ovviamente la curiosità c'è sempre, ma non più di 2/3 minuti al giorno.

  2. #5682
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    26
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Fase anticiclonica molto probabile, ma che sembra perlomeno calare da valori iniziali molto spinti (un pallone rosso ad oltre 580 dam sarebbe forse vicino ai record mensili di GPT) per fine mese.

  3. #5683
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Purtroppo no. Serve un West shift di altri 5-600 km tranquilli per essere interessante per le zone citate da Borea.
    No, serve un west shift di almeno 1000 km in quella carta per lenire i successivi ed inevitabili est-shift di 2000 km
    Immagine profilo:
    Io quando vedo un blocco atlantico.

  4. #5684
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Comunque, per il futuro, direi di lasciar stare con paragoni o scrivere "il bolide gelido lo vedo vicino". Mai come quest'anno ha detto una zella (scarogna) incredibile.
    Quanto è vero, non ho mai visto un inverno così sfigato come questo, tutti i tasselli si sono incastrati nella maniera peggiore possibile per noi, e non è che veniamo da una serie di inverni fortunati, anzi....
    Immagine profilo:
    Io quando vedo un blocco atlantico.

  5. #5685
    Vento moderato L'avatar di Blizzard90
    Data Registrazione
    10/01/21
    Località
    Faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,451
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Stasera abbiamo raggiunto il fondo... i modelli peggiori di tutto l inverno con hp dall inizio alla fine z


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #5686
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard90 Visualizza Messaggio
    Stasera abbiamo raggiunto il fondo... i modelli peggiori di tutto l inverno con hp dall inizio alla fine z


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    giusto per ricordare, gli scorsi inverni con NAO+ dominante i run come il 12z di GFS erano la norma
    a caso, una volta in 3 mesi, spuntava la botta fredda, ma per il resto un piattume totale dai HP (o mite atlantico).
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #5687
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    giusto per ricordare, gli scorsi inverni con NAO+ dominante i run come il 12z di GFS erano la norma
    a caso, una volta in 3 mesi, spuntava la botta fredda, ma per il resto un piattume totale dai HP (o mite atlantico).
    Lo scorso inverno carte così erano la norma
    Quest'anno, almeno a livello modellistico, ci siamo abituati bene, poi l'abbiamo sempre presa in quel posto, ma almeno ci siamo divertiti
    Avatar: una data che sogno spesso la notte.
    PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
    PPS: sì, è il 2005.

  8. #5688
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,839
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021


  9. #5689
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    Come quando si nomina un big (1929-56-85-2012): ogni volta che qualcuno fa, un mese a caso dei nostri prossimi inverni finisce 2 gradi sopra la media.
    Mai più si deve osare.. concordo.. GEM la manda a 240 ore tutta in Mar Nero..

  10. #5690
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,698
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarlo Visualizza Messaggio
    Lo scorso inverno carte così erano la norma
    Quest'anno, almeno a livello modellistico, ci siamo abituati bene, poi l'abbiamo sempre presa in quel posto, ma almeno ci siamo divertiti
    Tanta fatica ma...
    Il nord ha avuto fortuna a dicembre.
    Poi, tranne alcune aree esposte del sud-est Italia, lisci o zero assoluto.
    In due anni in Sicilia è riuscito a fare solo un velo sottilissimo.
    In compenso gelo molto intenso che mi ricorda gli anni '90.
    Stamattina in una cisterna dove tengo l'acqua per le oche c'era almeno 1 cm di ghiaccio.
    Periodo romantico alfa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •