Do un parere personale... secondo me stiamo dando troppa importanza alle teleconnessioni. MJO, PNA, AO+, AO-, possono cambiare ma non il risultato. Si è arrivati addirittura a dire che la MJO in fase 7 è diventata deleteria per noi... A mio avviso invece, le responsabili principali di questa situazione deleteria sono SST oceaniche. Ci sono abbondanti anomalie positive, sia in Atlantico che in Pacifico. In Atlantico, soprattutto, sono in grado di dare parecchia energia alle vorticita. Tant'è che ormai dovremo parlare di Ciclone delle azzorre.
Gli oceani si sono riempiti di vorticita, certo aiutati dall'antizonalita molto alta, anomalia di questo inverno.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Appunto sono le aree regresse rispetto l'avanzamento della stessa fase 7 della MJO, a rendere difficile l'inquadratura delle anomalie bariche.
Ma sono le temperature delle acque marine ed oceaniche, ad incrementare o inibire in modo più caotico del solito, l'intera oscillazione tropico/equatoriale.
Potrebbe essere ...ma secondo me c è anche dell' altro...voglio dire che non è giustificabile un assenza di blocchi in Atlantico x così tanto tempo solo x quello, certo può contribuire ma se penso all' ultima rodanata vera e propria non mi ricordo quanti anni siano passati..quanfo prima avveniva almeno 2-3 volte l anno. Qualche anno fa si parlava di bloghing in Atlantico eppure niente...non so non riesco a capire sinceramente ma sicuramente sarà x la mia ignoranza in materia
Scusate blog
Per me bisogna realisticamente osservare le carte meteo, poi a mente fredda, allontanando ogni orticellismo, dire chiaramente le cose come stanno.
Senza con i dovuti modi, influenzare nessuno. Quando sento parlare di tutto o niente fa venire il nervoso. Ed oltretutto prima del MMW un canadese pressoché inerte, dava forza agli impulsi della wave 3, di salire verso Nord.
Senza che questa prenda a spanciarsi, o deviare solo su parte del paese l'eventuale discesa fredda. La pazienza è la virtù dei forti, e l'accumulo di gelo sul Nord Est Europa è notevole, altroché..
C'è stato comunque un calo sostanziale delle anomalie da qualche mese...semmai è l'assetto delle anomalie in oceano che è sfavorevole, in particolare secondo me troppo caldo in uscita dal continente nordamericano...cosa che secondo me impedisce all'onda in uscita da terranova di piegare verso sud con il risultato che quei pochi ridge che si formano, si elevano verso nord troppo precocemente e poi collassano prima di arrivare sul mediterraneo. In questo modo, qualcosina se la prende la Spagna o l'Europa nordoccidentale, noi invece o hp o flussi più o meno perturbati da nordovest oppure scirocco...
Concordo in pieno, da buon Atlanticofilo verso novembre guardo sempre l'area RM ed EA e i segnali negativi c'erano tutti con quel dipolo così esasperato. Ho segnalato più volte come presi dalla stratosfera si dia ormai poca importanza a questo aspetto che poi rappresenta un indizio di quello che più probabilmente succederà..
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
Credo che hai ragione anche tu... sicuramente c"è dell'altro. Infatti in questo senso le sst sono viste più come una forzante. Stabilire i vari contributi non è facile... magari con questa antizonalita cosi esasperata ad alte latitudini possono aver dato un contributo maggiore.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Credo ci siano pochi dubbi sul fatto che una fase 7 forzante della Madden sia deleteria in ottica invernale, quantomeno per il centrosud. Non ci vedo niente di assurdo. E penso ci siano anche ben pochi dubbi su quanto si stia rivelando forzante sul nostro scacchiere.
![]()
Segnalibri