CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
sempre più uguali
![]()
Si vis pacem, para bellum.
Per me ha ragione giofelix lo vediamo questo freddo. In USA, (perché il Canada non fa testo è come la Russia..) hanno un lasso di tempo dove saranno sostenuti ad Ovest dal blocco pacifico, poi il getto inizierà ancora ad essere variabile sul Canada occidentale.
Lasciamo perdere le grandi pianure senza ostacoli, le nevicate alla bufalo, post 2013 che hanno subito.. Se c'è abbastanza variabilità in quel getto entrante, il Nord Europa si raffredda ancora meglio, e poi fisiologicamente si raffredda poi anche il Mediterraneo.
Ieri si vedeva su ECMWF una retrogressione che sembrava diretta dal lobo siberiano verso il Texas, quindi più bislacco del gelo sul Guatemala ci sta solo un altro sopra media nel Mediterraneo..
Ultima modifica di Sandro; 04/02/2021 alle 17:37
Da dire che...appena c'è una frenata il freddo si autoalimenta mica poco...vedere differenze tra run 06 e 12.
Always looking at the sky.
La zia gemma mica male, forse parte il blocco
'ngna fa'
Segnalibri