Risultati da 1 a 10 di 6251

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    Fabry, non è quello il principale problema, il vero problema è che la radice dell'HP subtropicale si trova ai caraibi e non sul vicino atlantico...prova a vedere CFS e vedi cosa succede quando si recide la radice in ovest atl e si sviluppa quella sul vicino atl...leggermente meglio no???

    Quindi non è una questione di lp ma piuttosto dove si sviluppa la radice subtropicale dell'onda...stiamo andando avanti così non sai da quanto e questa è la principale ragione di tutti le azioni di blocking abortite perlomeno dal 2019 in poi...
    Motivo da ricercarsi nella nina?nella pdo?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,580
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Motivo da ricercarsi nella nina?nella pdo?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    quella è la descrizione di quello che succede, poi le cause sono da indagare meglio... la nina credo anzi che possa mitigare quest'empasse...una delle ragioni può essere ricondotta all'eredità delle anomale temperature sul pacifico e un altra alle temperature oceaniche molto elevate ad ovest del continente americano...un'altra causa la sto studiando e riguarda forse alcuni meccanismi legati al magnetismo solare...finora non ne ho parlato qui sul forum perchè rilevo sempre scarso interesse e scetticismo sull'argomento.

  3. #3
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,580
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    quella è la descrizione di quello che succede, poi le cause sono da indagare meglio... la nina credo anzi che possa mitigare quest'empasse...una delle ragioni può essere ricondotta all'eredità delle anomale temperature sul pacifico e un altra alle temperature oceaniche molto elevate ad ovest del continente americano...un'altra causa la sto studiando e riguarda forse alcuni meccanismi legati al magnetismo solare...finora non ne ho parlato qui sul forum perchè rilevo sempre scarso interesse e scetticismo sull'argomento.
    rettifica: volevo dire ad est del continente americano!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •