Pagina 212 di 626 PrimaPrima ... 112162202210211212213214222262312 ... UltimaUltima
Risultati da 2,111 a 2,120 di 6251
  1. #2111
    Bava di vento
    Data Registrazione
    20/01/08
    Località
    sanremo
    Età
    59
    Messaggi
    206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021


  2. #2112
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,909
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Si. È da ieri sera alle 10. Stamattina alle7 ero sveglio
    Ma così ti perdi le uscite 18Z!!! Aaahhh

  3. #2113
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,185
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Buongiorno. Ieri o l'altro ieri parlavi di pattern e i modelli mi sembra si stanno allineando appunto verso uno scand+ a oltranza. Tagli controtagli, più a est od ovest ma la sostanza non cambia.

    Come la vedete questa possibilità ad oltranza?
    Quello che fanno vedere i GM non è un oscillazione circolatoria transitoria (configurazioni che si alternano) ma un pattern innescato da una frenata zonale che innesca lo scand+.
    Poi il lavoro del freddo accumulato per dislocamento perenne del vp su 'Eurasia farà si che si abbia gelo record a due passi da noi
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  4. #2114
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Quello che fanno vedere i GM non è un oscillazione circolatoria transitoria (configurazioni che si alternano) ma un pattern innescato da una frenata zonale che innesca lo scand+.
    Poi il lavoro del freddo accumulato per dislocamento perenne del vp su 'Eurasia farà si che si abbia gelo record a due passi da noi
    Meglio a due passi da noi. Al gelo record preferisco la neve record
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  5. #2115
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Quello che fanno vedere i GM non è un oscillazione circolatoria transitoria (configurazioni che si alternano) ma un pattern innescato da una frenata zonale che innesca lo scand+.
    Poi il lavoro del freddo accumulato per dislocamento perenne del vp su 'Eurasia farà si che si abbia gelo record a due passi da noi
    Ma infatti, otre ai dettagli mi pare si possa cominciare a ragionare sulla durata e sul fatto che la ruota girando dovrebbe accontentare davvero tutti. A occhio direi che febbraio è "andato"

  6. #2116
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,300
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Piccolo esercizio di stile con paint: guardate da dove viene l'isoterma dei 1025. Un canale diretta dalla costa pacifica della Russia a qui.


    carta 1025.jpg

  7. #2117
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Sembrerebbe confermato l'incipit, la partenza della pulsazione iniziale è ormai alle 120 ore.

    Poi ogni modello elabora a modo suo. Impossibile non considerare GEM mattutino, con configurazione e isoterme per le quali non ci sono aggettivi.

    Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

  8. #2118
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,926
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Stavo quasi piangendo vedendo i modelli.
    Dire eccezionali è poco

    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

  9. #2119
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Ora vogliamo la neve oltre al gelo!!!

    DAJEEE


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #2120
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Sembrerebbe confermato l'incipit, la partenza della pulsazione iniziale è ormai alle 120 ore.

    Poi ogni modello elabora a modo suo. Impossibile non considerare GEM mattutino, con configurazione e isoterme per le quali non ci sono aggettivi.

    Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
    Si, in effetti GEM stamani ci da l'idea di come sarebbe potuto essere Gennaio 1709

    Analisi modelli febbraio 2021

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •