Però cerchiamo di essere obiettivi: abbiamo capito che deduci possa esserci un travaso di gelo non indifferente, ma i modelli stanno obiettivamente andando in una direzione diversa da quella che tu descrivi, fra l'altro UKMO non ha mai visto un azione cosi ficcante rispetto a tutto il resto del modellame, quindi le differenze con oggi, con un run ancora abbastanza propositivo, sono minime.
Gli altri modelli stanno peggiorando e ICON a 180 ore non lo prenderei come indicatore francamente.
Io resto della mia idea e piuttosto trovo poco logica l'evoluzione proposta da gfs da qualche run a questa parte dal medio termine in poi. Poi posso anche sbagliarmi per carità però aspetterei qualche giorno prima di escludere la possibilità di essere investiti da gelo tostissimo dal fine settimana![]()
Sta di fatto che, purtroppo, al momento, la deriva atlantica pare la più gettonata con quel Canadese invadente che si tuffa in UK. Il trend dura da qualche run e non mi sta piacendo. Andando avanti così, a mio avviso, sarà un bene che arrivi la sola -5°C ad 850hPa. Felice di sbagliarmi, ma non vedo segnali incoraggianti
Anche molte ens vanno dietro alla versione ufficiale però non capisco come possa isolarsi tanto facilmente e così presto una bolla di GPT+ tra Islanda e Scandinavia: questo step lo avrei dato per possibile ma solo dopo una lunga fase di correnti orientali sull'Italia, mah...![]()
Semplicemente, a mio modesto avviso, non v'è alcuna frenata zonale, anzi, il getto in uscita dagli States fa spanciare abbestia il Canadese ed inibisce totalmente il blocco atlantico, di conseguenza. In tutti gli ultimi run non ho visto mezzo segnale di allentamento zonale e questo non è positivo per noi
Rivedono questo andamento. Per questo si diceva anche di considerare per quello che sono, le carte a 192 ore.
Ora speriamo in una visione diversa di ecmwf altrimenti dopo questi primi aggiornamenti la vedo durissima recuperare...io vedo in forse persino una normale invernale alla luce degli ultimi dati..sperando di sbagliare ovviamente
Volevo stare zitto per non fare il pessimista cosmico e inquinare il thread, ma quell'andazzo a spingere verso est sempre più il gelo (che è iniziato con gem stamani) non mi lascia tranquillo neppure sul primo step.Però si dice (e l'ho detto sempre anch'io) che gem sia un modello ridicolo...
Segnalibri