Pagina 339 di 626 PrimaPrima ... 239289329337338339340341349389439 ... UltimaUltima
Risultati da 3,381 a 3,390 di 6251
  1. #3381
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    In effetti c'è ancora margine attorno alle 120 ore, perché riesca ad entrare una isoterma -16/18 in Val Padana..

  2. #3382
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Il modello a lungo termine per la terza settimana è così...


    Immagine
    Uscite le effis...che svarione ecmwf un abbraccio

  3. #3383
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da jack9;1061325612

    [URL=https://images.meteociel.fr/im/5733/gem-0-234_joo1.png
    Immagine
    [/URL]

    guarda cosa cambia con 500km (ma nemmeno) ad W di tutta la struttura...
    Proprio nel giorno del mio compleanno

  4. #3384
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Meno freddo per il 18 z di DWD





  5. #3385
    Banned
    Data Registrazione
    09/08/20
    Località
    pozza di fassa
    Età
    40
    Messaggi
    262
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    secondo ecmwf l'aria artico continentale avrà rotta balcanica mentre l'aria artico marittima prenderà rotta nord italica e arpege nelle termiche a 850 hpa conferma
    b.jpgc.jpg

  6. #3386
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Meno freddo per il 18 z di DWD

    Immagine



    Immagine
    Già troppo borderline... Non mi piace

    Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk

  7. #3387
    Brezza tesa L'avatar di Alesax
    Data Registrazione
    14/11/20
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    992
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da gio92 Visualizza Messaggio
    Ti ringrazio molto!
    Credo che questo sia uno dei pochissimi spazi dove si possono confrontare appassionati ed esperti ed il rispetto reciproco non può che stare alla base. Poi insomma, non è che se ci litighiamo le carte cambiano 😊
    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    Già troppo borderline... Non mi piace

    Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
    Nimbus..vedasi

  8. #3388
    Banned
    Data Registrazione
    09/08/20
    Località
    pozza di fassa
    Età
    40
    Messaggi
    262
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    se questa ciclonica fosse stata più sud occidentale avreste avuto la vostra aria artica continentale..ma siete sfigati, dovrete attendere il prossimo gioco microsoft... air masses simulation per averla InkedECMOPEU12_72_3_LI.jpg

  9. #3389
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    suvvia lo snodo è a 120 ore.. rimane pur sempre una -16 nel raggio padano.. c'è da valutare comunque questa cosa.. artico marittima, piuttosto che artico continentale.

    la matrice resta continentale.

  10. #3390
    Vento fresco L'avatar di RubenBG
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Ghisalba (BG)
    Età
    29
    Messaggi
    2,594
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    suvvia lo snodo è a 120 ore.. rimane pur sempre una -16 nel raggio padano.. c'è da valutare comunque questa cosa.. artico marittima, piuttosto che artico continentale.
    In che senso rimane un una -16 nel raggio padano ? A malapena entra una -10 neanche continentale.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •