Pagina 413 di 626 PrimaPrima ... 313363403411412413414415423463513 ... UltimaUltima
Risultati da 4,121 a 4,130 di 6251
  1. #4121
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarlo Visualizza Messaggio
    Io non so che si sia fumato l'americano, ma va ancora più a ovest.
    Ma non è affatto diverso da ECMWF00z a 96 ore eh.

    Adesso però vediamo di migliorare il dopo.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #4122
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Ma non è affatto diverso da ECMWF00z a 96 ore eh.

    Adesso però vediamo di migliorare il dopo.
    Beh oddio.
    A livello GPT sono piuttosto diversi.
    Avatar: una data che sogno spesso la notte.
    PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
    PPS: sì, è il 2005.

  3. #4123
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Non scrivo in questo forum da parecchi giorni per scaramanzia, ho visto l'evolversi della vicenda con grande trepidazione.
    Il giorno in cui ho attaccato giofelix la situazione era "disperata", inverno finito e hp a manetta, probabilmente ho scatenato qualcosa più grande di me
    Ondata apparsa all'improvviso nei modelli (chi è stato il primo a vederla?), infatti thread che si è ripopolato molto velocemente (in neanche una settimana, 200 pagine sono state riempite).
    Sabato l'ondata era storica, senza se e senza ma, però la tendenza in questo tipo di irruzioni è lo shift verso sud-est, semplicemente per il fatto che l'atlantico è letteralmente infestato da vorticità, quindi il blocco (le rare volte che si forma) si forma sempre in spagna, poichè è l'unico luogo dove andare a nord senza ostacoli.
    L'hp franco-spagnolo, la nuova figura degli ultimi inverni, molto spesso ci causa tachicardie compulsive perchè le dinamiche di retrogressione sono sempre al limite, questo è l'ennesimo caso.
    Sinceramente, all'inizio, sembrava il gennaio 2017, le somiglianze erano moltissime, purtroppo adesso le somiglianze sono diminuite, ma potrebbe essere comunque un'ondata tosta.
    Rimane questo, nella mia modesta opinione, l'inverno più sfigato che io abbia mai visto, se tutto fosse andato nella norma, sarebbe stata la terza (o la quarta) ondata forte da est di quest'anno.
    Estensione del freddo da record, orso storico, la nao- che è ritornata a trovarci, infatti in spagna è stato un inverno storico, nel centro-europa è stato un ottimo inverno (a parte dicembre), il nord e nord-ovest ha riaccolto la neve e l'inverno duro e crudo, la grecia e la turchia stanno per passare un gennaio 2017 bis, forse pure più forte, tutti tranne l'italia (o almeno 3/4 di essa).
    Sperando in ulteriori ovest-shift...
    Immagine profilo:
    Io quando vedo un blocco atlantico.

  4. #4124
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Ma non è affatto diverso da ECMWF00z a 96 ore eh.

    Adesso però vediamo di migliorare il dopo.

    Infatti, da notare l'HP che è migliore, quello conta per il dopo.
    Always looking at the sky.


  5. #4125
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    40
    Messaggi
    2,946
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    che bombolo!!

    Dicembre 1996: la perfezione
    Febbraio 2012: l'apoteosi
    Febbraio 2018: la sorpresa

  6. #4126
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Venti troppo forti, non c'è ne facciamo nulla di questo run...

  7. #4127
    Vento forte L'avatar di ardu
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Campoli Appennino (FR) - 500m.s.l.m
    Messaggi
    4,325
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    direi che finora meglio di cosi non poteva migliorare

  8. #4128
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    GFS 06z follia totale
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  9. #4129
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,909
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da SnowBurian Visualizza Messaggio
    Non scrivo in questo forum da parecchi giorni per scaramanzia, ho visto l'evolversi della vicenda con grande trepidazione.
    Il giorno in cui ho attaccato giofelix la situazione era "disperata", inverno finito e hp a manetta, probabilmente ho scatenato qualcosa più grande di me
    Ondata apparsa all'improvviso nei modelli (chi è stato il primo a vederla?), infatti thread che si è ripopolato molto velocemente (in neanche una settimana, 200 pagine sono state riempite).
    Sabato l'ondata era storica, senza se e senza ma, però la tendenza in questo tipo di irruzioni è lo shift verso sud-est, semplicemente per il fatto che l'atlantico è letteralmente infestato da vorticità, quindi il blocco (le rare volte che si forma) si forma sempre in spagna, poichè è l'unico luogo dove andare a nord senza ostacoli.
    L'hp franco-spagnolo, la nuova figura degli ultimi inverni, molto spesso ci causa tachicardie compulsive perchè le dinamiche di retrogressione sono sempre al limite, questo è l'ennesimo caso.
    Sinceramente, all'inizio, sembrava il gennaio 2017, le somiglianze erano moltissime, purtroppo adesso le somiglianze sono diminuite, ma potrebbe essere comunque un'ondata tosta.
    Rimane questo, nella mia modesta opinione, l'inverno più sfigato che io abbia mai visto, se tutto fosse andato nella norma, sarebbe stata la terza (o la quarta) ondata forte da est di quest'anno.
    Estensione del freddo da record, orso storico, la nao- che è ritornata a trovarci, infatti in spagna è stato un inverno storico, nel centro-europa è stato un ottimo inverno (a parte dicembre), il nord e nord-ovest ha riaccolto la neve e l'inverno duro e crudo, la grecia e la turchia stanno per passare un gennaio 2017 bis, forse pure più forte, tutti tranne l'italia (o almeno 3/4 di essa).
    Sperando in ulteriori ovest-shift...
    Un piacere rileggerti

  10. #4130
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da ardu Visualizza Messaggio
    direi che finora meglio di cosi non poteva migliorare

    guarda quanto migliorerà il dopo.
    Always looking at the sky.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •