
Originariamente Scritto da
SnowBurian
Non scrivo in questo forum da parecchi giorni per scaramanzia, ho visto l'evolversi della vicenda con grande trepidazione.
Il giorno in cui ho attaccato giofelix la situazione era "disperata", inverno finito e
hp a manetta, probabilmente ho scatenato qualcosa più grande di me

Ondata apparsa all'improvviso nei modelli (chi è stato il primo a vederla?), infatti thread che si è ripopolato molto velocemente (in neanche una settimana, 200 pagine sono state riempite).
Sabato l'ondata era storica, senza se e senza ma, però la tendenza in questo tipo di irruzioni è lo shift verso sud-est, semplicemente per il fatto che l'atlantico è letteralmente infestato da vorticità, quindi il blocco (le rare volte che si forma) si forma sempre in spagna, poichè è l'unico luogo dove andare a nord senza ostacoli.
L'
hp franco-spagnolo, la nuova figura degli ultimi inverni, molto spesso ci causa tachicardie compulsive perchè le dinamiche di retrogressione sono sempre al limite, questo è l'ennesimo caso.
Sinceramente, all'inizio, sembrava il gennaio 2017, le somiglianze erano moltissime, purtroppo adesso le somiglianze sono diminuite, ma potrebbe essere comunque un'ondata tosta.
Rimane questo, nella mia modesta opinione, l'inverno più sfigato che io abbia mai visto, se tutto fosse andato nella norma, sarebbe stata la terza (o la quarta) ondata forte da est di quest'anno.
Estensione del freddo da record, orso storico, la
nao- che è ritornata a trovarci, infatti in spagna è stato un inverno storico, nel centro-europa è stato un ottimo inverno (a parte dicembre), il nord e nord-ovest ha riaccolto la neve e l'inverno duro e crudo, la grecia e la turchia stanno per passare un gennaio 2017 bis, forse pure più forte, tutti tranne l'italia (o almeno 3/4 di essa).
Sperando in ulteriori ovest-shift...
Segnalibri