Ma quello era ovvio, anche la mia era una mezza domanda retorica che non necessitava risposta.
Alla fine l’appellativo di “sfreddata” che tanto aveva fatto discutere gli scorsi giorni ha avuto una sua corrispondenza.
Basti vedere le mappe a 0/24 h, sono altra cosa rispetto molte che a 140/200 h avevano fatto pensare in grande.
Subito dopo sembra instaurarsi un contesto anticiclonico, una cosiddetta reiterazione o addirittura agganci atlantici non sono visti.
Vedo modelli che poi ci danno dentro forte con HP, non sono run isolati e non sono dinamiche complesse da leggere. Quindi per nuove sfreddate se ne riparlerà probabilmente dopo.
Segnalibri