
Originariamente Scritto da
DuffMc92
Più ancora della convergenza velocissima dei modelli verso un anticiclone totale sul Mediterraneo centrale mi ha spiazzato la scomparsa della termicizzazione appena ad est, come se aria continentale pura con isoterme tra la -12 e la -24 equvalesse a dei banali affondi artici marittimi continentalizzati con la -6/-8.
Questa cosa non mi va proprio giù.
Il 2020/21 altro non è (stato) che il gemello ''dark'' del 2019/20 e in generale è proprio il classico inverno insipido da Nina entrante (da cui tolgo solo il 1998/99). Mi viene un po' impossibile però gettare ogni speranza riguardo ad una possibile bordata fresca in terza decade inoltrata.
Segnalibri