Pagina 57 di 105 PrimaPrima ... 747555657585967 ... UltimaUltima
Risultati da 561 a 570 di 1141

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bava di vento L'avatar di Sniek
    Data Registrazione
    04/11/20
    Località
    Treggiaia (Pi)
    Età
    51
    Messaggi
    227
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli meteo Marzo 2021

    Citazione Originariamente Scritto da ginghe Visualizza Messaggio
    a 96 h l'accapi va così a nord che non so manco come si chiama quell'isola..........
    ma a febbraio noe.........
    ECMOPEU00_96_1.png
    Vuoi vincere facile? Ovviamente c'è sempre qualche dettaglio contro

  2. #2
    Vento teso L'avatar di Daniel92
    Data Registrazione
    27/01/19
    Località
    Polverigi (AN) 140mslm - Marche
    Età
    33
    Messaggi
    1,637
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli meteo Marzo 2021

    Come dicevo ieri, è meglio avere una via di mezzo con un'affondo intermedio più occidentale (ovviamente non che vada a sprofondare verso le Canarie ) , l'ideale per riuscire a trovare il giusto innesco di una ciclogenesi mediterranea in formazione intorno ai nostri mari e che trasli poi verso est, garanzia di prp spalmate un pò ovunque. Poi è ovvio che i minimi o più a nord o a sud, andranno a penalizzare alcuni settori a discapito di altri, però stiamo parlando di dettagli prematuri. Le entrate esclusivamente orientali, oltre ad essere dannose per via del freddo sono insulse in questo periodo, quando c'è più freddo scarseggiano poi le precipitazioni
    Ultima modifica di Daniel92; 14/03/2021 alle 09:57

  3. #3
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,428
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli meteo Marzo 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Sniek Visualizza Messaggio
    Io parlo soprattutto per esperienza: di solito le termiche vengono riviste verso l'alto quando ci avviciniamo "all'evento", ancor di più avverrà in questo periodo dell'anno. Comunque sono il primo a sperare di sbagliarmi!
    .......
    Si, anche x me è cosi.
    Dallo "sguardo dalla finestra " si evince che del "freddo vero" da reperire laddove fino a pochi ggfa vi era, ora è svanito.
    Basterà a per i titoloni dei media che ti sbatteranno in prima pagina bufere di neve a 800 mt����
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di Alesax
    Data Registrazione
    14/11/20
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    992
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli meteo Marzo 2021

    Icon e reading belle termiche a 850 hpa. Spero in rovesci un po' ovunque

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,493
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli meteo Marzo 2021


  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli meteo Marzo 2021

    ens reading e ufficiale che divergono sul piu bello con ufficiale termicamente fuori sul centro italia...
    ens gfs e reading in linea tra di loro
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/12/17
    Località
    Milano e vigolo
    Messaggi
    3,501
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli meteo Marzo 2021

    sbaglio o gfs sta cambiando non poco? sul posizionamento del nucleo freddo... nevica a madrid di nuovo...

  8. #8
    Bava di vento
    Data Registrazione
    16/01/17
    Località
    Vieste
    Messaggi
    147
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli meteo Marzo 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Perrystar Visualizza Messaggio
    sbaglio o gfs sta cambiando non poco? sul posizionamento del nucleo freddo... nevica a madrid di nuovo...
    Si gfs vede un ingresso ottimo per Francia Spagna e ovest Italia...Il freddo si tufferebbe tra Carcasson e Rodano , grazie ad una ciclogenesi mediterranea ... sud Italia sarebbe sotto correnti miti

  9. #9
    Vento moderato L'avatar di emiliaoccidentale75
    Data Registrazione
    21/03/06
    Località
    Piacenza
    Età
    50
    Messaggi
    1,017
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli meteo Marzo 2021

    La previsione del colonnello Giuliacci di ieri sera è la fotocopia di Ecmwf di stamattina

    Freddo e neve dal 16 al 22 marzo. Aggiornato al 13 marzo a sera - YouTube

  10. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,493
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli meteo Marzo 2021


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •