Come dicevo ieri, è meglio avere una via di mezzo con un'affondo intermedio più occidentale (ovviamente non che vada a sprofondare verso le Canarie) , l'ideale per riuscire a trovare il giusto innesco di una ciclogenesi mediterranea in formazione intorno ai nostri mari e che trasli poi verso est, garanzia di prp spalmate un pò ovunque. Poi è ovvio che i minimi o più a nord o a sud, andranno a penalizzare alcuni settori a discapito di altri, però stiamo parlando di dettagli prematuri. Le entrate esclusivamente orientali, oltre ad essere dannose per via del freddo sono insulse in questo periodo, quando c'è più freddo scarseggiano poi le precipitazioni
Ultima modifica di Daniel92; 14/03/2021 alle 09:57
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Icon e reading belle termiche a 850 hpa. Spero in rovesci un po' ovunque
ens reading e ufficiale che divergono sul piu bello con ufficiale termicamente fuori sul centro italia...
ens gfs e reading in linea tra di loro
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
sbaglio o gfs sta cambiando non poco? sul posizionamento del nucleo freddo... nevica a madrid di nuovo...
La previsione del colonnello Giuliacci di ieri sera è la fotocopia di Ecmwf di stamattina
Freddo e neve dal 16 al 22 marzo. Aggiornato al 13 marzo a sera - YouTube
Meteociel - Météo - observations météo en temps réel et prévisions météo pour la France Est shift netto di Gfs e // in linea con la NAO
Segnalibri