Anche in "Le Opere e i giorni" di Virgilio, si temevano molto le gelate primaverili dopo dei periodi eccezionalmente miti che compromettevano gli alberi da frutta e disorientavano le api. Quindi, speriamo non torni il freddo non perché a marzo non è normale che possa far freddo, ma solo perché febbraio ha già fatto sbocciare gli albicocchi.... possibile che non si riesca a comprendere questo semplice concetto? Ma per la miseria......è polemica sterile di bassissimo livello eh..... io sinceramente il ragionamento di Marcoan lo comprendo perfettamente. Non fa una grinza.
Il problema non è il freddo a marzo ma il caldo eccessivo a febbraio.......
Ma è così difficile capire perché si spera non arrivino gelate intense adesso?
Vogliamo chiedere alla Bellanova cosa ne pensa?