Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 19

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    581 Post(s)

    Predefinito Inverno 2020-2021: anomalie termiche e pluvio/nivometriche STAGIONALI

    Thread aperto ovviamente anche per le disamine su scala locale (e non solo in merito all'aspetto termico, ma anche a quello precipitativo).

    Oggi finisce il trimestre invernale e l'anomalia termica in Italia, secondo me, risulterà di circa +1,15 °C sulla 1981-2010 (dicembre a +1,15 °C, gennaio a +0,20 °C e febbraio a +2,20 °C). Se così fosse, saremmo attorno al livello del 1997-1998 e del 1987-1988, quindi in una posizione compresa tra l'ottavo e il decimo posto dei più miti dal 1900. Dovremmo finire un filo dietro al settimo posto dell'inverno 1989-1990; non raggiungibili gli altri sei, partendo dal lontano 1954-1955 - superiore di circa due decimi a questo 2020-2021 - e arrivando alla coppia di vincitori praticamente ex aequo: 2006-2007 e 2019-2020 (che battono di ben 0,9 °C circa l'inverno che sta per chiudersi).

    D'altra parte, l'esclusione dalla top ten mi sembra improbabile, quantomeno stando ai dati di questo trimestre che ho calcolato io: il 1911-1912 è a +1,09 °C secondo la vecchia serie di Berkeley che però si discostava dalle precedenti e successive uscite dello stesso dataset (più probabile che avesse chiuso a +0,9 °C circa sulla 1981-2010 ante litteram); il 1996-1997 e il 1935-1936 stanno entrambi sul +0,9 °C sulla trentennale anch'essi, quindi li abbiamo battuti quasi certamente.
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  2. #2
    Bava di vento L'avatar di Sniek
    Data Registrazione
    04/11/20
    Località
    Treggiaia (Pi)
    Età
    51
    Messaggi
    227
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2020-2021: anomalie termiche e pluvio/nivometriche STAGIONALI

    Molto interessante però quando vengono utilizzati dati così "distanti" nel tempo mi vengono forti dubbi:
    errori strumentali dei termometri dell'epoca
    accuratezza nel posizionamento delle stazioni
    accuratezza nella lettura
    Nonostante oggi abbiamo una strumentazione più attendibile, comunque subisce un processo di validazione abbastanza complesso mentre prima non credo venisse effettuato. Oggi abbiamo molte più stazioni, abbiamo dati satellitari, prima non era possibile coprire la quasi totalità del pianeta e sicuramente non era disponibile la tecnologia attuale.

  3. #3
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,390
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2020-2021: anomalie termiche e pluvio/nivometriche STAGIONALI

    Rimini:
    Febbraio 2021 si chiude a +7,9
    Ben +3,5 dalla mia climatica cinquantennale(1955-2004)
    +2,2 sulla mia ultima trentennale(1991-2020)
    Pioggia mm 12.-(climatica mm 56 Febbraio è il mese meno piovoso])

    INVERNO 2020/2021:
    Neve: non pervenuta!
    Media dei tre mesi invernali(inverno2020/2021) +6,6
    Media climatica(1955-2004) inverno +3,8
    Media climatica trentennale inverni(1991/1992-2020/2021) +5,2
    Ultimi 6 inverni( dal 15/16 al 2020/2021) +6,3 !!!
    Precipitazioni inverno 20/21 mm 192 (climatica mm 201)
    Neve: non pervenuta.

    Classifica inverni iniziando dal più caldo:
    1° 2013/14 +7,9(+4,1 dalla mia climatica 1955-2004 e +2,7 su ultima trentennale che è +5,2)
    2° 2019/20 +7,7
    3°2006/07 +7,1
    4°14/15 e 15/16 +6,9
    6°20/21 +6,6
    7° 2000/2001 +6,2
    8° 94/95 e 2017/18 +5,9
    10° 07/08 +5,8
    11° 87/88 e 2018/2019 +5,7
    13° 93/94 +5,6
    14° 2008/09 e 2016/17 +5,2
    Medie decadali Inverni:
    Inverni medie decadali dal 1955/56:
    Dal 55/56 al 64/65: +3,1
    dal 65/66 al 74/75:+3,5
    dal 75/76 al 84/85:+3,7
    dal 85/86 al 94/95: +4
    dal 95/96 al 04/05:+4,7
    dal 05/06 al 14/15: +5,4
    Ultimi 6 Inverni dal 15/16 al 20/21: +6,3!!!!!
    Ultima modifica di giorgio1940; 01/03/2021 alle 00:02
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    581 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2020-2021: anomalie termiche e pluvio/nivometriche STAGIONALI

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    Rimini:
    Febbraio 2021 si chiude a +7,9
    Ben +3,5 dalla mia climatica cinquantennale(1955-2004)
    +2,2 sulla mia ultima trentennale(1991-2020)
    Pioggia mm 12.-(climatica mm 56 Febbraio è il mese meno piovoso])

    INVERNO 2020/2021:
    Neve: non pervenuta!
    Media dei tre mesi invernali(inverno2020/2021) +6,6
    Media climatica(1955-2004) inverno +3,8
    Media climatica trentennale inverni(1991/1992-2020/2021) +5,2
    Ultimi 6 inverni( dal 15/16 al 2020/2021) +6,3 !!!
    Precipitazioni inverno 20/21 mm 192 (climatica mm 201)
    Neve: non pervenuta.

    Classifica inverni iniziando dal più caldo:
    1° 2013/14 +7,9(+4,1 dalla mia climatica 1955-2004 e +2,7 su ultima trentennale che è +5,2)
    2°2006/07 +7,1
    3°14/15 e 15/16 +6,9
    5°20/21 +6,6
    6° 2000/2001 +6,2
    7° 94/95 e 2017/18 +5,9
    9° 07/08 +5,8
    10° 87/88 e 2018/2019 +5,7
    12° 93/94 +5,6
    13° 2008/09 e 2016/17 +5,2
    Medie decadali Inverni:
    Inverni medie decadali dal 1955/56:
    Dal 55/56 al 64/65: +3,1
    dal 65/66 al 74/75:+3,5
    dal 75/76 al 84/85:+3,7
    dal 85/86 al 94/95: +4
    dal 95/96 al 04/05:+4,7
    dal 05/06 al 14/15: +5,4
    Ultimi 6 Inverni dal 15/16 al 20/21: +6,3!!!!!
    ciao Giorgio, per curiosità, la media trimestrale del leggendario inverno 1962-1963 qual è, nel tuo "orticello"?
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  5. #5
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,390
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2020-2021: anomalie termiche e pluvio/nivometriche STAGIONALI

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    ciao Giorgio, per curiosità, la media trimestrale del leggendario inverno 1962-1963 qual è, nel tuo "orticello"?
    *****
    Un IPERBOLICO +0,6 !!!!!!
    Roba da PEG !!!!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    52
    Messaggi
    8,730
    Menzionato
    7 Post(s)

    Thumbs down Re: Inverno 2020-2021: anomalie termiche e pluvio/nivometriche STAGIONALI

    Per quanto riguarda la neve, al momento 38 cm ma manca ancora marzo e chissà se potrà fare qualcosa ad aprile, accumulo nevoso comunque sotto media !
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    52
    Messaggi
    8,730
    Menzionato
    7 Post(s)

    Thumbs down Re: Inverno 2020-2021: anomalie termiche e pluvio/nivometriche STAGIONALI

    L'Aquila Roio Piano (abitazione) Inverno 2020-2021 anomalia termica positiva +1° sopra media su Inverno periodo 2000-2020.

    L'Aquila Roio Piano (abitazione) temperature medie Inverno 2020-2021 :

    min -1,5° max +9° media +3,8°

    L'Aquila Roio Piano (abitazione) temperature medie Inverno periodo 2000-2020 :

    min -2,6° max +8,2° media +2,8°

    L'Inverno 2020-2021 è +2,3° sopra media su base stagionale Inverno periodo 1968-1999 quando la media stagionale dell'Inverno era min -2,8° max +5,8° media +1,5°
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  8. #8
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,160
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2020-2021: anomalie termiche e pluvio/nivometriche STAGIONALI

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    *****
    Un IPERBOLICO +0,6 !!!!!!
    Roba da PEG !!!!
    +0,6 di media invernale a Rimini ! Allucinante.

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di fabio03
    Data Registrazione
    09/11/13
    Località
    6 Km est di Mantova
    Messaggi
    2,703
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2020-2021: anomalie termiche e pluvio/nivometriche STAGIONALI

    Dicembre 2020 ha chiuso a +1.9°C sulla 61-90. Pioggia 166 mm. Neve 0.5 cm il giorno 2.
    Gennaio 2021 ha chiuso a +1.1°C sulla 61-90. Pioggia 77 mm. Una giornata di ghiaccio il giorno 19.
    Febbraio 2021 ha chiuso a +3.9°C sulla 61-90. Pioggia 25 mm. Tre massime over 20°C, di cui la massima a 22.3°C il giorno 25.
    Inverno che chiude a +2.3°C sulla 61-90, pioggia 134 mm sopra la media.
    Prosegue la stirpe di inverni pietosi dal lato nivometrico dal 2013, con il mese di febbraio che ormai è in piena regola un mese primaverile.
    Neve inverno 2013: 45 cm; 2014: 0 cm; 2015: 5 cm; 2016: 2 cm; 2017: 0 cm; 2018: 17 cm; 2019: 1 cm; 2020: 3 cm; 2021: 0 cm.
    Estremi termici: +40.1°C (22/07/2015) -9.3°C (07/01/2017).

  10. #10
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,303
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2020-2021: anomalie termiche e pluvio/nivometriche STAGIONALI

    Buonasera, le medie e le anomalie termiche a Fasano per l'inverno 2020/2021 sono:
    Dicembre: 12.2°C (media 11.4°C)...+0,8°C
    Gennaio: 9.9°C (media 10.1°C)...-0.2°C
    Febbraio: 11.5°C (media 10.3°C)...+1.2°C

    Inverno: 11.2°C (10.6°C)...+0.6°C

    Complessivamente l'inverno chiude a +0.6°C dalla neonata media 1991/2020, già la 81/10 e la 71/00 le considero obsolete purtroppo

    Circa le piogge

    Dicembre ha visto 79 mm (media 71 mm)
    Gennaio ha visto 53 mm (media 70 mm)
    Febbraio ha visto 34 mm (media 64 mm)

    Complessivamente 167 mm su 215 mm (-22%). Eravamo partiti bene con dicembre, ma i lunghi periodi alto pressori degli ultimi due mesi non hanno lasciato scampo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •