Su questo sbagli...ci furono alcuni giorni di galaverna con temperature sotto zero anche di giorno e il previsore arpav, date le condizioni preesistenti e l’arrivo della -5 al passaggio del fronte, azzardò la neve in pianura praticamente ubiquitaria è così fu. Lo intervistarono il giorno seguente e spiegò il suo ragionamento lungimirante a conferma della bontà della previsione fatta.![]()
Esatto, omotermia (rarissima in caso di nebbie e galaverne) che ha premesso la conservazione del fiocco fino alla pianura, ricordo che è nevicato sopra la galaverna senza sprecare un fiocco, stupendo.
Mi spiace per i dati ma non ne ho, sono solo ricordi spannometrici.![]()
Screenshot_20210318-160841_Chrome.jpg
Nevicò si anche il 16 gennaio 2002, accumuli anche significativi nel pordenonese e friuli centrale, ma Portogruaro sembra saltata da quell'evento....
Segnalibri