Il Gran Sasso versante nord ha già accumulato circa 20 cm di neve alle alte quote tra la notte di sabato e domenica mattina. Aggiungendo i 15 cm previsti da stanotte, arriviamo a circa 35 cm di neve fresca nella prima settimana di aprile. Non malissimo come si potrebbe pensare. Inoltre, si preannunciano altre discese fredde per la prossima settimana ( da confermare). Insomma, va valutata anche la singola zona e le circostanziate situazioni orografiche delle singole regioni. Le passate veloci da nord, spesso a causa dello stau, qualcosa lasciano sempre sui massicci orientali. Sterilità senza esagerare. Cogliamo quel che viene.....
Belle piogge da sabato al nord. Al zud sarà hp
Si va verso un Aprile una seconda decade variabile con passaggio di diversi fronti probabilmente
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
In attesa di capire cosa succede sul friuli direi si va verso una delle più inutili (e dannose) irruzioni fredde primaverili.
![]()
Ma perché ripeti continuamente che sono inutili e dannose. La storia climatica di aprile è piena zeppa di irruzioni da est fredde. Forse come questa poche, ma mo questa abbiamo. Non mi sembra che ti sei fatto mille perché la settimana scorsa avevano 23-26 che erano altrettanto assurdi. L'altalena va su e giù. Se va sempre e solo su come auspichi nei prossimi anni staremo a discutere degli albicocchi a febbraio.
Trebor le opinioni sono sacrosante e poi spesso le tue sono pertinenti e frutto di preparazione in materia, però la natura vive di eccessi, specialmente la primavera ed Aprile in particolare, le nevicate più abbondanti che io ricordi specie sull'arco Alpino le ho viste ad Aprile, ed io stesso posso testimoniare di avere sciato a Campo Imperatore con 2 mt. di neve fresca il 25 Aprile, e dopo 2giorni andare al mare per il caldo che faceva.
Gli eccessi non dovrebbero esserci come capita sempre più spesso in Febbraio
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
amo i records e poco i cambiamenti di configurazione dei forum.Stay human!
Current Weather Conditions at san martino di lupari,
Segnalibri